ll Parlamento europeo ha approvato una nuova legge per ridurre le emissioni di metano dal settore energetico, cercando così di raggiungere gli obiettivi climatici imposti dall’UE e migliorare la qualità dell’aria.
La risoluzione legislativa è stata adottata con 499 voti favorevoli, 73 contrari e 55 astenuti. Si tratta della prima legge europea per ridurre le emissioni di metano e comprende quelle provenienti dai settori del petrolio, del gas fossile e del carbone, oltre che dal biometano.
Il metano è un gas serra molto potente, con un potenziale di riscaldamento globale 28 volte superiore a quello della CO2, e il suo impatto sull’ambiente è stato oggetto di crescente attenzione negli ultimi anni. Essendo l’industria energetica la fonte principale di emissione di metano, I deputati però chiedono che le nuove norme includano anche il settore petrolchimico.