L’Asp Basilicata ha recentemente approvato il bilancio per il 2022, che purtroppo presenta una perdita di 2,5 milioni di euro. Questa perdita è stata causata da diversi fattori contingenti, tra cui il notevole costo dell’energia elettrica, che ammonta a circa un milione di euro, il trascinamento dei costi legati alla pandemia di Covid-19 non finanziati dallo Stato durante l’anno e la sottostima del fondo a disposizione.

La situazione finanziaria dell’Asp Basilicata riflette un trend comune tra molte aziende sanitarie in Italia, poiché solo poche di esse hanno chiuso il bilancio in pareggio. Tuttavia, è importante sottolineare che questa perdita non influenzerà in alcun modo i servizi sanitari offerti ai cittadini. La perdita sarà coperta utilizzando il patrimonio netto, e ciò garantirà che i livelli essenziali di assistenza rimangano invariati per tutti i cittadini.

Il direttore dell’Asp Basilicata, Antonello Maraldo, ha evidenziato che il risultato economico di esercizio, sebbene negativo, è contenuto e rappresenta una gestione equilibrata dell’azienda. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di monitorare attentamente la spesa per il 2023 e il 2024, con l’obiettivo di ridurre la spesa improduttiva e inappropriata. L’azienda sta lavorando per migliorare i servizi sanitari e utilizzare i risparmi per espandere l’offerta sanitaria, assicurando al contempo un uso oculato delle risorse. Maraldo ha anche ringraziato il personale per il loro impegno e la qualità del lavoro svolto.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti