Le Cronache Lucane
AttualitàBasilicataBlog

CARABINIERI FORESTALI BASILICATA LA NEO COMANDANTE MARTINO

Cambio al vertice del Comando Regione Carabinieri Forestale “Basilicata”. La cerimonia di avvicendamento tra il colonnello Angelo Vita – che assumerà il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia” – e il colonnello Maria Gabriella Martino – già comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno – si è svolta ieri mattina a Potenza. Tra i presenti oltre al vice comandante del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, il generale di divisione Nazario Palmieri, e del comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, il generale di brigata Giancarlo Scafuri. anche tutti gli Ufficiali comandanti dei Reparti dell’Arma Forestale del- la regione. Durante il suo intervento, per il colonnello Vita, è stato inevitabile non stilare un bilancio dei 5 anni dedicati al Comando in Basilicata, certo di consegnare nelle mani del suo successore un nucleo operativo che ha definito «un gioiellino» in termini di efficienza, dinamicità, competenza e passione. «Da un punto di vista umano – dichiara il già Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Basilicata al margine della cerimonia – ho avuto tantissimo dal mio personale. Spero di aver da- to almeno quanto ho ricevuto». «Da un punto di vista professionale – prosegue il colonnello Vita – penso che gli obiettivi che c’eravamo prefissati sono stati assolutamente rispettati. Lascio una Forza ambientale qualificata e competente, che è pronta ad intervenire su qualsiasi criticità al fine di garantire la tutela del- l’ambiente e del patrimonio fo- restale, della biodiversità e della sicurezza agroalimentare, nonché per la salvaguardia del paesaggio e la protezione delle risorse naturali e della fauna selvatica a favore del territorio e della comunità lucana». E poi una piccola ma significativa puntualizzazione: «Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti negli ultimi due anni in merito al- la prevenzione degli incendi. Rispetto alla restante parte del territorio dell’Italia meridionale – spiega il colonello Vita – i risultati che ci sono stati in Basilicata sono assolutamente encomia- bili con particolare riguardo a quello che c’è stato sulla costa di Maratea che negli ultimi due anni ha avuto zero incendi bo- schivi, almeno fino ad ora. Un risultato – enfatizza – che definire “eccezionale” non è un termine spropositato perché, di fatto, negli ultimi 40 anni è un risultato che non è mai avvenuto». Di fatto, il cambio alla guida del Comando Regione Carabinieri Forestale “Basilicata” intende mantenere un segno di continuità e rinnovamento nelle strategie di tutela dell’ambiente, della biodiversità e della sicurezza agroalimentare nel territorio lucano, non trascurando il principio della “empatia”, come ha evidenziato il colonello Maria Gabriella Martino, pronta ad assumere il nuovo incarico «auspicando ad una collaborazione e proficua attività nella massima intesa con tutte le Istituzioni del territorio». «Il mio modo di lavorare è questo – enfatizza il colonello Mar- tino – io prima parlo alla persona e poi parlo al Carabiniere, prima parlo alla persona e poi par- lo al signor Prefetto e così via. Per me il rapporto empatico è la base per i rapporti interpersonali e per il lavoro successivamente». «Il colonello Vita – conclude il neo Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Basilicata – ha condotto brillantemente la sua carica con una presenza sul territorio intensa, spero di riuscire a mantenere questo livello di contatto con le Istituzioni e di approfondimento nella specialità di cui oggi c’è tanto bisogno perché l’interesse verso l’ambiente ed il territorio è uno degli argomenti principali della cronaca odierna».

Le Cronache Lucane
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti