Migliorare sotto tutti i punti di vista gli spazi a disposizione dell’Università del Salento e renderli maggiormente fruibili e godibili a chi, per un motivo o per l’altro, può entrarci a contatto. Ha avuto luogo una consultazione pubblica sul Piano strategico 2023/2025 dell’Ateneo leccese, un incontro aperto ai diversi “portatori di interesse” salentini nel corso del quale sono stati raccolti interventi, riflessioni e proposte di miglioramento delle azioni previste dall’Ateneo nei prossimi anni. La missione strategica del Piano è sintetizzata da “One Health”, espressione con la quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce un approccio alla progettazione e realizzazione di programmi, politiche, legislazioni e attività di ricerca in cui diversi settori comunicano e lavorano insieme per raggiungere migliori risultati in tema di salute pubblica. La rosa degli obiettivi strategici prevede che l’Unisalento diventi un faro culturale, un gateway tecnologico, un’istituzione inclusiva, un volano di sostenibilità e un bene comune inteso come istituzione condivisa, trasparente e partecipata.