Le Cronache Lucane
BasilicataBlogLettere Lucane

LO SPETTRO DELLA MAFIA NELLA BASILICATA DI OGGI

Chi mi ha letto negli anni – soprattutto negli anni β€˜10 – sa quanto io mi sia rifiutato di avallare le posizioni di quanti, a partire da Libera Basilicata, insistevano molto nel considerare la Basilicata terra di mafie. Lo consideravo un’esagerazione; e non giΓ  per un pregiudizio, bensΓ¬ per un’analisi laica dei dati sulla sicurezza nella nostra Regione. Anche oggi io considero la Basilicata una terra con una bassa presenza mafiosa, eppure qualcosa Γ¨ cambiato, nella mia percezione. L’indagine β€œLucania felix” ha svelato un sodalizio criminale – quello del clan Martorano-Stefanutti di Potenza – non soltanto attivo con pratiche violente e intimidatorie nell’economia e nella societΓ  lucana, ma anche ritualmente affiliato con importanti famiglie della β€˜ndrangheta. Fino a qualche anno fa pensavo che la Basilicata avesse gli anticorpi per respingere gli assalti delle tre grandi mafie limitrofe; oggi, al contrario, sento crescere in me una preoccupazione, anzitutto perchΓ© noto un inesorabile sgretolarsi di valori tradizionali, e poi perchΓ© vedo una crisi economica accoppiata a un arrivismo senza scrupoli – e penso a quel che accade sul versante droga. Noi dobbiamo ringraziare le forze dell’ordine per queste puntuali indagini sul territorio; e dobbiamo sperare che nei prossimi non nasca – favorita da un clima sempre piΓΉ degradato – la tanto temuta mafia autoctona, e che sinora non Γ¨ mai nata, anche grazie agli interventi tempestivi delle forze dell’ordine e della magistratura. L’operazione β€œLucania felix” mi auguro possa sensibilizzare tutti – senza cacce alle streghe o campagne demagogiche – sull’importanza della legalitΓ . PerchΓ© se ai problemi strutturali che tutti conosciamo – spopolamento, disoccupazione, bassa produttivitΓ  – si dovesse aggiungere anche il fenomeno mafioso, allora per la Basilicata potrebbe davvero iniziare una stagione buia.

diconsoli@lecronache.info

Le Cronache Lucane
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti