Nel cortile della parrocchia di Santa Maria del Sepolcro a Potenza, si è svolta la seconda edizione della Coppa Evelina, il torneo amatoriale di sitting volley dedicato alla memoria della piccola Evelina Ostapiuk, la bambina ucraina di sei anni, scomparsa tragicamente due anni fa in un incidente stradale nel Rione Lucania.
Un momento toccante e carico di significato, che ha unito sport, memoria e inclusione.
L’iniziativa, promossa dall’ASD Santa Maria Volley con il patrocinio di Coni, Cip e Sport Salute, ha coinvolto numerose associazioni cittadine del terzo settore – tra cui AISM, ANT, AVIS, APRODIS, Fondazione Blasi e Fondazione Potenza Futura – tutte in campo per una serata davvero speciale, dove si è giocato, come recita lo slogan, “tutti sullo stesso piano”.
Le squadre, formate da volontari e atleti, sono state guidate da due nomi eccellenti del sitting volley italiano: Giuseppe Iannarella, lucano, vice allenatore della nazionale femminile, e Guido Pasciari, presidente FIPAV Campania e allenatore plurititolato.
A rendere ancora più unica la manifestazione, la presenza dell’artista e fumettista Giulio Zaza, giovane talento autistico di Potenza, autore del logo ufficiale della Coppa Evelina, stampato sulle magliette di tutti gli atleti.
Una serata di sport, sorrisi e commozione, nel segno dell’inclusione e del ricordo. Perché, come in campo, anche nella vita nessuno resta indietro.