Una campagna di comunicazione avviata con il dichiarato intento di far conoscere la regione, grazie ad uno dei suoi personaggi più illustri, Rocco Papaleo. Ieri pomeriggio nella sala A del Consiglio Regionale di Basilicata è stata presentata la campagna di comunicazione di Apt Basilicata che porta il nome di “Basilicata Coast To Coast”. Il progetto vede un finanziamento di un milione di euro con la vecchia programmazione che permetterà all’APT di avviare tale percorso. Quattordici tappe, itinerari tutti da scoprire una campagna di comunicazione e pubblicitaria capillare costituiscono il punto di forza della programmazione dell’APT. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte l’Assessora all’Ambiente, Laura Mongiello, la Direttrice Generale di APT Basilicata, Margherita Sarli, il Sindaco di Trecchina, Fabio Marcante, Salvatore Lobreglio, Direttore del Flag Coast To Coast e Franco Muscolino, Presidente del Gal Città dei Saperi. Dalla frase di Rocco Papaleo “La Basilicata è un’emozione che cammina” è partita la campagna di comunicazione che ha visto impegnata APT capillarmente sia a livello nazionale con SKY, La 7 che sul Corriere e Repubblica. Saranno 157 i passaggi pubblicitari su SKY, 52 su La 7 a conferma del lavoro svolto dai responsabili operativi di APT per questo progetto che punta a valorizzare la Basilicata mediante il trekking. Anche le testate lucane sono state contattate dai responsabili di APT per dare un contributo in termini di rilancio e comunicazione alla campagna Basilicata Coast To Coast. Saranno 167 i chilometri da percorrere per questa campagna di comunicazione che punta tutto sul turismo esperienziale, motivazionale e psicologico per attirare l’attenzione dei turisti nell’ambito della vocazione ambientale della Basilicata. che prende il nome di Calvera, Chiaromonte, Fardella, Teana, Latronico, Trecchina, Senise, San Giorgio Lucano. Sono stati attivati i canali Router Social Basilicata che permetteranno di seguire passo dopo passo l’evolversi della situazione e conoscere anche attraverso la TV e i social le bellezze paesaggistiche della nostra regione. Fondamentale per quanto riguarda la campagna di comunicazione il ruolo del CAI sezione di Lagonegro. Rocco Papaleo sarà testimonial della campagna di comunicazione a titolo gratuito. Un segno tangibile questo dell’amore che l’artista di Lauria ha per la Basilicata. Tutto questo in attesa di attivare la ciclovia che potrebbe spianare la strada ad altre forme di investimento e marketing turistico. Margherita Sarli a nome dell’APT ha parlato del progetto di comunicazione: «Abbiamo presentato il progetto del cammino Basilicata Coast To Coast realizzato dal Gal La Cittadella del Sapere, dal Flag Coast To Coast assieme alla parte tecnica che è stata realizzata dal CAI di Lagonegro. È un itinerario di 167 chilometri, esiste già il brand grazie a Rocco Papaleo che appunto è l’omonimo film che tanto ha fatto conoscere la nostra regione, la Basilicata e abbiamo deciso di prendere in carico questo prodotto turistico, rea- lizzare una campagna di comunicazione e di marketing che sia quanto più importante possibile e che faccia si che il prodotto possa essere conosciuto, quindi vendibile, spendibile e anche elemento di valorizzazione delle nostre peculiarità territoriali. È già fruibile e ovviamente sul sito di Basilicata Turistica si trovano tutte le informazioni necessarie. Il sito demanda alla piattaforma Basilicata Coast To Coast dove si trovano anche le informazioni tecniche per poterlo percorrere. La- voriamo d’intesa con il diparti- mento ambiente perché all’APT spetta la promozione e il marketing, spetta il racconto del territorio rispetto ad un prodotto turistico che si realizza soltanto trasversalmente insieme agli altri dipartimenti. E questo è un bel caso di sinergia territoriale, due società consortili, l’assessorato, l’APT e tanta gente che verrà nel nostro territorio a camminare tra due mari, tra Jonio e Tirreno». Laura Mongiello, Assessora all’Ambiente della Regione Basilicata ha parlato del progetto: «Un turismo sostenibile che mette al centro l’aspetto esperienziale quindi un turismo che fa vivere al contatto con la natura, con le bellezze paesaggistiche e soprattutto un turismo che agisce positivamente sul benessere individuale. Con il nostro format Ambiente e Basilicata stiamo sostenendo tutte le azioni dell’APT ma anche stiamo lavorando in sinergia con i partner che si sono messi in rete e proprio perché riteniamo che il prodotto sia il prodotto Basilicata non sia una zona singola o un preciso territorio. Il turista che arriva in Basilicata deve poter usufruire di tutte le bellezze anche perché siamo una regione piccola e si può fare. Sopra tutto il cittadino che vive in Basilicata deve poter, nei ritagli di tempo usufruire di questa bellezza e metterla a sistema per il proprio benessere. Speriamo che al- tri comuni aderiscano, speriamo di avviare la ciclovia e speriamo di avere l’opportunità con il prossimo bando borghi che la Regione emanerà, di costruire la rete turistica quindi l’accoglienza. Il nostro invito a tutti i comuni è quello di lavorare insieme». Il Sindaco di Trecchina, Fabio Marcante ha salutato il progetto: «Trecchina anche nel film di Rocco Papaleo è stato citato perché con la vicinanza a Maratea, è il primo paese partendo da Maratea ad essere visitato dai camminatori. Trecchina sta cercando di contribuire in qualche modo dedicando delle strutture apposite, una sorta di rifugio apposito per il camminatore e per i cicloturisti. Sarà un servizio in più che possiamo dedicare, oltre naturalmente a tutti i servizi che possono trovare tutti i camminatori nel nostro paese. Ad esempio abbiamo una lavanderia a gettoni, utile per chi fa questo tipo di viaggio e che porta pochi indumenti dietro».

Francesco Menonna

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti