È GIUSTO INFORMARE CON LA COLLABORAZIONE DI SANDRINO CAFFARO

“Appassionati DEA DIANA” è una frase che si riferisce agli appassionati della dea Diana, figura della mitologia romana, equivalente alla greca Artemide.
Diana è la dea della caccia, della natura selvaggia, dei boschi, della luna e del parto. 

Diana nella mitologia:
  • Dea della caccia: Diana è spesso raffigurata con arco e frecce, intenta a cacciare nelle foreste. 
  • Signora degli animali: Era considerata protettrice degli animali selvatici, specialmente cervi e orsi. 
  • Castità e autonomia: Era una dea vergine, legata alla natura selvaggia e alla libertà. 
  • Guardiana delle donne: Era anche associata al parto e alla protezione delle donne. 
  • Mito di Atteone: Uno dei miti più noti legati a Diana è quello di Atteone, un cacciatore che la sorprese mentre si bagnava nuda e fu trasformato in cervo. 
  • Feste e culti: Diana aveva feste a lei dedicate, come i Nemoralia nel mese di agosto, con riti e offerte nei boschi, che poi si sono evoluti in parte nel Ferragosto cristiano. 

GLI APPASSIONATI DI ARMI E MUNIZIONI SPORTIVE E DA CACCIA SI SONO CONFRONTATI IN POLO BIBLIOTECARIO

Nella bellissima sala incontri del Polo bibliotecario di Potenza, in data 26 giugno c.a. si sono confrontati tanti appassionati di armi e munizioni sportive e da caccia

sotto l’egida di Feder-caccia e E.P.S. per gli appassionati della Dea Diana mentre per l’A.S.C. Ente di Promozione Sportiva del C.O.N.I. gli amanti del tiro sportivo nelle varie specialità sia con l’arma corta che con le carabine.

All’incontro voluto dai presidenti regionali e provinciali delle associazioni menzionate, hanno preso parte molti praticanti anche e soprattutto per la prestigiosa presenza al tavolo di relatori con alto profilo tecnico e professionale.

Erano presenti per l’occasione

il dott. Giuseppe Di Giuseppe, giudice di Dibattimento del Tribunale di Matera,

il dott. Riccardo Di Vittorio, dirigente Divisione P.A.S. Questura di Potenza,

l’avvocato Modestino Bianco presidente Feder–caccia Campania 

l’avvocato Filippo Rautiis, consigliere provinciale Feder–caccia Potenza.

Forti della presenza del team di così alto profilo tecnico non poteva mancare una informazione dettagliata e puntuale sui temi posti all’ordine del giorno. 

Difatti dopo il saluto del patron di casa il dott. Luigi Catalani sempre attento e presente negli incontri istituzionali di un certo livello e, dopo il saluto del presidente provinciale Feder-caccia Antonio Romaniello, il dott. Di Vittorio ha aperto i lavori con una relazione sulle tipologie di porto d’armi e l’iter amministrativo per il rilascio, nonché la differenza tra detenzione e porto di un’arma.

Il funzionario della Questura con una grande abilità espressiva ha saputo catturare l’attenzione dei presenti e dare indicazioni semplici ma costruttive di come comportarsi e muoversi in questo mondo particolare dove non bisogna trascurare nulla ed essere sempre attenti alla legislazione vigente.

A seguire il giudice Di Giuseppe, appassionato della materia con un metodo semplice è riuscito ad accattivarsi l’attenzione dei presenti, fornendo gocce di saggezza in termini di diligente custodia delle armi sia nei poligoni di tiro che nell’attività venatoria

L’avvocato Bianco invece da rappresentante del mondo venatorio ha relazionato in maniera semplice ed esplicativa sulle norme introdotte dalla modifica dell’art. 19 bis e 19 ter della legge quadro sulla caccia, a seguire il suo collega Rautiis Feder – cacciatore, ha trattato i ricorsi amministrativi e giurisdizionali in materia di detenzione ed uso delle armi.

Di rilievo l’intervento del presidente m.llo Sarli del Poligono di tiro targato A.S.C. e centro di formazione dell’ASD Accademia dei cavalieri di Tolve (PZ), che ha posto il quesito sugli atleti giovani che vogliono avvicinarsi a questo mondo e conoscere i comportamenti e le correte norme da seguire.

Dopo oltre tre ore piene di assise tutti i partecipanti hanno chiesto di organizzare ulteriori incontri per l’alto profilo tecnico espresso, nel mentre gli organizzatori, non hanno fatto mancare una targa sportiva ricordo dell’evento ai relatori e alle istituzioni presenti.​​                                                                     

#sapevatelo2025 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti