MARGHERITA ROMANIELLO
Contro i soloni del paradigma emulativo di volerla tristemente uguale alle altre regioni, ha fatto invece capire che la Basilicata ha la sua forza nella bellezza antica ed unica di cui è magnificamente dotata e che seduce ogni angolo del mondo. Per questo la mission organizzata per la sua Film Commission non poteva che essere in un set cinematografico e d’appeal territoriale come peraltro fatto da “Poveri noi” capolavoro che celebra il lato lucano della vita con le facce di Cucinotta, Spada, Memphis e Ruffini.
PIERO LACORAZZA
Forse con troppo ottimismo c’eravamo convinti che le scoppole rimediate in questi anni l’avessero almeno cambiato, a partire da quel suo carattere politico, degno di nota solo sul versante della polemica divisiva e dell’egotismo trascendentale ed invece dobbiamo prendere atto che è rimasto il solito uomo delle mancate occasioni e della cupio dissolvi. Più il PD avrebbe bisogno del suo impegno d’unità e di responsabilità più ogni giorno ne disattende le possibilità di rinascita e cambiamento