La banda dell’Arma suona per il Crob. È nello splendido scenario del Parco della Grancia ,che ogni anno accoglie tanti turisti e visitatori, che si è svolto il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri.
Un concerto con un valore simbolico importante perché l’Arma ha suonato per la ricerca. Ma a precedere il concerto, l’esibizione dei falconieri della Grancia , che hanno dato un assaggio di quello che sarà lo spettacolo al quale il pubblico potrà assistere, all’interno del parco, dal 26 luglio fino al 13 settembre.
Ai visitatori entusiasti, i falconieri hanno mostrato la cultura millenaria della falconeria.
Esistono Istituzioni che incarnano la storia e l’identità di un Paese e, tra queste, la Banda dell’Arma dei
Carabinieri brilla come un faro di eccellenza musicale e di tradizione.
Con la sua gloriosa storia e la sua inconfondibile presenza, la Banda continua a incantare e ad
emozionare il pubblico di ogni età, in Italia e nel mondo.
Madrina della serata sarà la giornalista Annamaria Sodano, che presenterà l’evento secondo una scaletta
musicale ricca e variegata. Saranno eseguiti grandi classici della tradizione italiana e internazionale,
oltre a brani iconici come “La Fedelissima”, inno dell’Arma, e altre melodie che celebrano la storia e i
valori del nostro Paese.
La banda dell’Arma suona per il Crob.
L’evento, patrocinato dalla Regione Basilicata, dal Comune di Brindisi di Montagna – che, come già
fatto nel recente passato, è sempre protagonista nel promuovere iniziative che valorizzino il territorio
lucano – e dall’ente Parco della Grancia, con il coinvolgimento realizzativo della Direzione Strategica
del CROB di Rionero in Vulture, è stato accolto con grande entusiasmo dalle Istituzioni regionali e
locali che hanno condiviso i sentimenti del Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, Generale
di Brigata Giancarlo Scafuri, affinché il Parco, fiore all’occhiello dell’intera regione, accogliesse
un’esibizione così prestigiosa.