È GIUSTO INFORMARE CON DONATELLA MERRA
Lucida doverosa informazione.
Nuova udienza in Consiglio di Stato.
NUOVA UDIENZA IN CONSIGLIO DI STATO, DONATELLA MERRA: LUCIDA E DOVEROSA INFORMAZIONE
A seguito delle recenti esternazioni, mi occorre fornire i dovuti aggiornamenti. Prosegue in autunno il giudizio relativo alla mia elezione in consiglio regionale. Purtroppo continuano a susseguirsi gravi e pilatesche mancanze ed incongruenze su questa vicenda. Ringrazio il mio legale, l’avvocato Oreste Morcavallo, per la competenza e determinazione con la quale sta affrontando e mettendo in luce ogni aspetto di questa complicata vicenda.
Ci auguriamo che il Consiglio di Stato, questa volta, riconosca un palese errore di fatto e consenta di accertare in via definitiva la reale differenza di voti tra la sottoscritta e l’attuale consigliere regionale, oggi proclamato eletto.
La rapidità con la quale è stata fissata l’udienza ci lascia ben sperare e almeno di questo ne diamo merito a chi di competenza.
Va ribadito con forza un elemento oggettivo e inconfutabile: la PARITÀ di voti tra me e il consigliere attualmente in carica, un dato già accertato dal TAR. È dunque auspicabile l’accoglimento dell’istanza, per chiarire una volta per tutte se la volontà degli elettori sia stata realmente rispettata. Perché è questo che conta davvero. A chi si è lasciato andare, in modo assai inopportuno, a facili esaltazioni sulla vicenda, ricordo che non si sta parlando di Donatella Merra ma si sta parlando della rappresentanza (attualmente Inesistente) di tutta l’area Nord in seno alla maggioranza in consiglio regionale.
A tutela di un risultato straordinario, quello degli oltre 4000 voti, che riconosce e valorizza il lavoro svolto nella scorsa legislatura da Assessore alle Infrastrutture. Un incarico complesso, che ho cercato di onorare con serietà e dedizione, affrontando criticità annose in un settore dove la Basilicata sconta ritardi storici.
Ritardi che abbiamo iniziato a colmare con determinazione e visione, consapevoli che il cammino è ancora lungo e richiede impegno, coraggio e coerenza. Ogni passo indietro rappresenterebbe un danno irreparabile per la nostra comunità. Per questo è fondamentale garantire continuità all’azione politica, una politica che abbia il coraggio di decidere e progettare e se necessario stravolgere il futuro.
Tuttavia, la politica non si esercita solo nelle istituzioni. Al di là dell’esito finale di questa vicenda ancora sub iudice, credo che il senso più autentico dell’impegno politico risieda nella società. Ed è lì che continuerò a dare il mio contributo, con convinzione e senza clamore, per il bene della Basilicata. La nostra terra ha bisogno di competenza, di energie nuove e di una classe dirigente capace di interpretare il vero cambiamento, restituendo fiducia e slancio alle nuove generazioni. Senza slogan facili né promesse da marinaio, che restano puntualmente disattese. E soprattutto, senza rodomontate buone solo a infervorare i tifosi, ma prive di quei risultati concreti che nascono solo dal lavoro paziente e razionale.
Nel mio percorso ho affrontato numerose difficoltà, alcune legate alle contingenze, molte altre provocate deliberatamente da chi si oppone al cambiamento pur proclamandolo a ogni occasione, salvo poi ostacolarlo nei fatti. In questa battaglia non mi arrenderò mai, comunque vadano le cose.
#sapevatelo2025