Prosegue a rilento la partecipazione dei lucani al referendum e alle elezioni amministrative: secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno, alle ore 19:00 ha votato l’12,98% degli aventi diritto in Basilicata. Un incremento rispetto alla prima rilevazione di mezzogiorno (5,37%), ma che conferma una tendenza alla bassa affluenza.
Nel dettaglio, la provincia di Potenza registra la partecipazione del 12,52%, mentre la provincia di Matera ha un’affluenza leggermente maggiore rispetto alla media regionale con il 13,84%. A mezzogiorno i dati erano stati rispettivamente del 4,95% e del 6,17%.
VOTO, AFFLUENZA IN BASILICATA AL 12,98%: La partecipazione della Basilicata è al di sotto della media nazionale che si attesta al 15,78% sia per quanto riguarda il referendum — che pone agli elettori cinque quesiti in materia di lavoro e cittadinanza — sia per le consultazioni amministrative ( dato nazionale al 23,66%).
Particolare attenzione è rivolta a Matera, dove si vota anche per il ballottaggio tra i candidati sindaco Roberto Cifarelli (lista civica ) e Antonio Nicoletti (centrodestra). Tuttavia, la città dei Sassi registra un’affluenza in calo rispetto al primo turno: alle ore 12;00 aveva votato l’11,76% degli elettori, contro il 13,76% del primo turno. I dati delle 19:00, registrano un’affluenza del 24,66% contro 36,20% del primo turno.
La scarsa affluenza potrebbe avere ripercussioni significative sia sull’esito del referendum che sulla legittimazione del prossimo sindaco di Matera, in una tornata elettorale che appare finora segnata da una generale disaffezione dell’elettorato.
L’ultima rilevazione sull’affluenza sarà resa nota alle 23:00, orario di chiusura dei seggi. Solo allora si potrà avere un quadro più chiaro sull’effettivo coinvolgimento dei cittadini lucani in questa giornata elettorale.
Va ricordato che i seggi riapriranno domani, lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle 15:00.