Presentato lo staff composto da Claudio De Luca e Guido Di Deo

Presentato lo staff tecnico del Picerno. Ieri mattina infatti nella sala stampa del Donato Curcio sono stati presentati il nuovo allenatore Claudio De Luca e il suo vice Guido Di Deo. Un cambio di passo annunciato da tempo che ieri ha visto l’ufficializzazione con la conferenza stampa alla presenza del direttore generale Vincenzo Greco. De Luca sostituisce Tomei e prende le redini della squadra impegnata nella prossima stagione nel campionato di Lega Pro Now 2025-2026. Il prossimo torneo si presenta difficile e proprio per questo la società come da tradizione punta a fare le cose per bene. Claudio De Luca, 43 anni di Castellana Grotte ha le idee chiare. La società ha chiesto maggiore coinvolgimento allo stadio perché il Picerno è patrimonio di tutti, la Leonessa, fa sul serio. Dunque il valore dell’appartenenza quelli veri e legati ai risultati.

Presentato lo staff tecnico del Picerno partendo da Claudio De Luca che ha parlato delle emozioni vissute a Picerno: “Ci tenevo a ringraziare il presidente, i direttori, come dicevo prima soprattutto ringraziare tutta Picerno per quello che abbiamo vissuto per quello che ho conosciuto l’anno scorso perché è una realtà che ci ha accolto non solo me ma i ragazzi nuovi tutto lo staff perché già chi ha vissuto questa esperienza in passato lo può testimoniare. Io in poco tempo mi sono sentito di famiglia. Tutti i tifosi, tutti i dirigenti ci hanno fatto sentire parte di una comunità. Bisogna essere sempre equilibrati e portare a casa il risultato. C’è già una base importante esterna”.

Vincenzo Greco ha parlato del nuovo corso: “In questi cinque o sei anni da quando sono qua abbiamo fatto un lavoro certosino, non voglio farmi dei complimenti che arrivano dai risultati. Abbiamo avuto dei risultati importanti, dobbiamo renderci conto che lavoriamo un una società che non ha una cultura, una tradizione sportiva. In questa stagione ho visto una sorta di appiattimento nel numero di spettatori. Bisogna dire grazie a Donato Curcio per i sacrifici fatti finora. Picerno è conosciuto fuori dall’Italia per il calcio, tutta la comunità la deve sentire propria. Il campionato dovrebbe essere per Picerno un vanto, un sogno. Abbiamo una percentuale di tifosi allo stadio elevata per numero di abitanti. Vorrei che questa stagione fosse vissuta come la prima in Lega Pro”.

La società ha già chiuso cinque operazioni di mercato. La società è attiva sul mercato, tra gli under ci saranno novità in questo mese per gli over invece nelle prime giornate di luglio.

 

di Francesco Menonna

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti