I dati ufficiali relativi alla classificazione del- le acque di balneazione della Basilicata nel quadriennio 2021-2024, confermano l’eccellenza ambientale della costa lucana. Su un totale di 60 punti di campionamento destinati alla balneazione – di cui 19 localizzati lungo il litorale tirrenico e 41 sul versante ionico – ben 56 punti sono stati classificati come di qualità eccellente, mentre i restanti 4 punti hanno ricevuto la classificazione di qualità buona, secondo la scala di valuta- zione prevista dalle normative europee che va da “eccellente” a “scarsa”. «Questi risultati – ha commentato il Direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpab), Donato Ramunno – testimoniano la straordinaria qualità delle acque marine della regione Basilicata, che si conferma meta ideale per una balneazione sicura e di alta qualità ambientale. L’attenta gestione delle risorse idriche, le attività di monitoraggio continuo e le politiche di tutela ambientale messe in campo negli ultimi anni stanno dando risultati tangibili e duraturi. Anche i primi dati del 2025 relativi alla nuova stagione di campionamenti confermano il trend positivo, con tutti i punti finora analizzati che man- tengono una classificazione eccellente, rafforzando la reputazione della Basilicata come una delle regioni italiane con le acque di balneazione più pulite e sicure. Sono aree non balneabili, per motivi legati alla sicurezza, le aree portuali e le zone in prossimità di foci di fiumi e canali». «L’elevata qualità delle acque lucane – ha concluso il Dg Ramunno – non solo rappresenta un elemento fondamentale per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente, ma costituisce anche un punto di forza per lo sviluppo del turismo sostenibile e per la valorizzazione del patrimonio naturale della regione»

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti