Una giornata importante per Matera. La visita dei membri della commissione per la Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo ha segnato un momento fondamentale per il lavoro svolto dalla Fondazione e per quello che ci aspetta nei prossimi mesi» ha commentato così il candidato sindaco del centrodestra Antonio Nicoletti la prima visita dell’Advisory Committee. «La città sarà nuovamente al centro di un progetto internazionale, con un titolo che le restituisce il suo ruolo di riferimento culturale in un ambito non soltanto europeo, ma anche mediterraneo. La presenza di rappresentanti del Governo, della Regione e dell’amministrazione comunale, oltre a tantissimi operatori della cultura, ovvero i principali interlocutori delle attività della Fondazione, testimonia l’attenzione e il ritrovato rapporto di fiducia in- torno a un organismo nato con un obiettivo specifico, ovvero quello di attuare il programma culturale del 2019, rimasto operativo e propositivo. È in questo contesto che Matera deve continuare il suo percorso di crescita internazionale, diventando il baricentro del Mediterraneo e investendo su innovazione e cultura» ha continuato Nicoletti. «A tal proposito, ieri mattina, partecipando al confronto promosso dall’Associazione Be Sound al Cineteatro Guerrieri sul tema”Eventi, spettacolo, cultura”, ho voluto lanciare il messaggio di dare una prospettiva agli operatori dello spettacolo per creare nuove opportunità internazionali. – ha sottolineato il candidato sindaco del centrodestro – L’obiettivo di proiettarsi in ottica internazionale per dare nuove centralità è quello da perseguire, al fine di creare una connessione concreta all’estero tra il contesto europeo e quello mediterraneo». «Tutto ciò si potrà realizzare con il sostegno del governo nazionale che è impegnato nel “Piano Mattei”, e, in particolare, con il “Piano Olivetti”, che viene por- tato avanti dal ministro della cultura Alessandro Giuli» ha concluso il candidato Nicoletti.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti