cicloturismo-in-basilicata-alla-scoperta-del-territoriocicloturismo-in-basilicata-alla-scoperta-del-territorio

Si chiama Basilicata in Bici si legge percorso dedicato al ciclo turismo e alla conoscenza del territorio lucano. Tutto questo grazie alla programmazione dell’Apt che ha deciso congiuntamente con l’Assessorato al Turismo, Formazione, Lavoro, Cultura e Sporti di avviare questo percorso anche grazie alla presenza in regione della carovana del Giro d’Italia, In soldoni, saranno nove le iniziative che da maggio ad agosto vedranno impegnate cinque associazioni della Basilicata, si tratta dell’Asd Basilicata Bike Trai, della Sirma Gravity, dell’Asd Team Alto Basento, Asd Pollino Bike e Asd Bike Explorer. Ieri mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle iniziative alla presenza dell’Assessore al Turismo e Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, del Direttore Generale dell’Apt di Basilicata, Margherita Sarli e dei rappresentanti delle associazioni ciclistiche interessate alle iniziative sul territorio. Durante la conferenza stampa l’Assessore Cupparo ha garantito sostegno economico alle associazioni ciclistiche nell’ambito di una maggiore valorizzazione delle attività del settore. La prima iniziativa si terrà il 17 e 18 maggio con la Due Giorni di Basikicata promossa dall’Asd Bike Explorer, che da Senise toccherà la costa jonica fino a Policoro toccando la Rabatana di Tursi, la seconda manifestazione è in programma dal 24 al 31 maggio con la Corsa dei Tre Mari che attraverserà la Basilicata Costiera con tragitto sulle Tavole Palatine e raggiungerà Bernalda e Policoro, con il dichiarato intento di promuovere il territorio lucano anche ai cicloturisti stranieri e settentrionali. La terza iniziativa è in programma dal 1 all’8 giugno grazie all’organizzazione dell’Asd Bike Explorer con il Viaggio Lucano che toccherà Bernalda, Senise, Matera, Castelmezzano, il Parco dell’Appennino Lucano, Maratea fino a giungere al Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, attraversando i laghi del Montecotugno, San Giuliano, Pertusillo e il Sirino. Dal 30 maggio al 2 giugno invece tocca al Basilicata Bike Trail organizzato dalla medesima società che propone un viaggio coast to coast da Metaponto a Maratea con tre percorsi alternativi. Dal 22 giugno l’Asd Bike Explorer porterà gli appassionati alla scoperta dell’itinerario “Dai Calanchi di Aliano ai Calanchi di Montalbano, un percorso di media difficoltà attende i protagonisti. Il 28 e 29 giugno avrà luogo la Pollino Marathon gara giunta alla 24° edizione che porterà i ciclisti da Terranova del Pollino 400 partecipanti, A Castelluccio Superiore si terrà il 13 luglio l’Appennino Bike Tour, mentre dal 1 al 3 agosto sarà la volta del Trofeo Aglianico del Vulture far riscoprire le bellezze del Vulture-Melfese, il 23 agosto a Chiaromonte è in programma l’Open Bike un raduno cicloturistico aperto a tutti teso a promuovere il territorio. A Lauria dal 22 al 24 maggio si terrà la Sirino Gravity. Margherita Sarli ha parlato del progetto: «L’Apt ha inteso mettere insieme tutti gli eventi che spontaneamente e con il sacrificio di volontari altamente professionalizzati, saranno in programma da maggio a settembre. L’occasione del Giro d’Italia mi ha portato anche a dire, raccontiamo il nostro territorio, con la vetrina internazionale importantissima, promozionale, nazionale del Giro d’Italia abbiamo immaginato di dare visibilità a chi poi questo territorio lo anima, con iniziative longeve pensiamo alla Pollino Marathon che ha ventiquattro anni e che porta circa 1200 partecipanti con accompagnatori e quindi l’iniziativa di oggi è quella di dire che il territorio c’è, lavora ma lavoriamo ancora meglio per sviluppare questo prodotto perché attragga turisti quanto più possibile. L’idea è che l’Apt dialoga con il territorio e dialoga con i segmenti, anche le associazioni che organizzano eventi di promozione territoriale, in questo caso sapendo che ogni pezzo mette insieme delle iniziative che sono lodevoli mi è sembrato giusto come Apt metterle in rete e presentarle in un cartellone unico».

Francesco Menonna

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti