È GIUSTO INFORMARE

BASTA UN GRUPPO DI F@SCISTI PER ROVINARE UNA FESTA 96ª ADUNATA ALPINI
“Faccetta Nera” al raduno degli Alpini a Biella, ed è giustamente polemica
QUANDO LA PEZZA È PEGGIO DEL BUCO STESSO: che le note della canzone fascista siano state trasmesse dagli altoparlanti di un LOCALE PRIVATO in piazza, NON GIUSTIFICA AFFATTO le decine di persone, tra cui diversi con il cappello con la penna nera, che la cantano a squarciagola nella notte a BIELLA in occasione della 96ª ADUNATA
REALMENTE è un episodio deplorevole: gruppo di persone fa partire “Faccetta nera” in via Gramsci nella notte a BIELLA
In un video rilanciato sui social e dai quotidiani si sentono le note della canzone fascista trasmesse dagli altoparlanti in piazza e decine di persone, tra cui diversi con il cappello con la penna nera, che la cantano.
https://youtu.be/IgJsaSnjpz8?si=Nu8DnhJK1msHQpoD

L’associazione nazionale alpini: “Niente a che vedere con nostri valori”
Al’Adunata degli Alpini di Biella vengono trasmesse le note di “Faccetta Nera” dagli altoparlanti in piazza
Decine di persone, tra cui diversi con il cappello con la penna nera, intonano la canzone.
La scena è documentata da un video circolato sui social e rilanciato da diversi quotidiani.
Pd: insulto alla memoria dicono Elisa Francese, della segreteria provinciale Dem e Andrea Basso, segretario del circolo Pd Biella:
“Il canto fascista che celebra gli orrori nel colonialismo del duce risuonato nella notte in via Gramsci non ha nulla a che vedere con quanto stiamo celebrando in questi giorni e, ancor più in questa nostra città, è un insulto alla memoria.
Ci attendiamo che su questo non ci siano distinguo politici”
Nella nota i due esponenti dem ricordavano che
“L’Adunata si è aperta con la presentazione di un libro sulla partecipazione degli Alpini alla Resistenza e, venerdì mattina in occasione dell’alzabandiera, sono state ricordate le ragioni della medaglia d’oro al valor militare conferita dal Presidente Pertini alla nostra città:
il contributo dei biellesi alla Resistenza e alla liberazione dal nazifascismo, per la quale anche ANA ha ricevuto innumerevoli onorificenze”
“Niente a che vedere con i nostri valori”
L’Associazione nazionale alpini “in merito alla diffusione di un video in cui echeggiano le note di ‘Faccetta nera’, precisa che le note in questione provenivano da un altoparlante di un locale privato e non dall’impianto di servizio dell’Adunata”
Sottolinea il presidente nazionale Sebastiano Favero:
“L’Ana è una associazione di volontari apartitica per statuto e si dissocia perciò da qualunque forma di propaganda politica. Stiamo celebrando la nostra 96esima Adunata in una città Medaglia d’oro della Resistenza. Il motto che fa da filo conduttore a questa Adunata è ‘Alpini portatori di speranza’ e fa seguito a quello del 2024
‘Il sogno di pace degli alpini'”
Continua il presidente:
“Giovedì 8 maggio l’Ana ha
presentato proprio a Biella il nuovo libro ‘Alpini ribelli’ dedicato al ruolo che le penne nere ebbero nella Resistenza, tanto che ben 62 di loro si guadagnarono la Medaglia d’oro al valore per la lotta di liberazione. Episodi come quello diffuso online, dunque, hanno nulla a che vedere con il significato e i valori propugnati da quasi 105 anni dalle 320mila penne nere associate all’Ana”
“Niente a che vedere con i nostri valori”
Papa Leone XIV saluta gli alpini

11 Maggio 2025
Con una lettera al vescovo di Biella da parte del Sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede Edgar Peña Parra, Papa Leone XIV ha inviato un messaggio benaugurale agli alpini in Adunata a Biella.
In occasione dell’Adunata nazionale degli alpini, il sommo pontefice Leone XIV rivolge il cordiale pensiero a quanti prenderanno parte alla celebrazione eucaristica nel Duomo di Biella. Il Santo padre esprime ai presenti tutti vivo apprezzamento per la significativa opera in favore della collettività, specialmente nelle tragedie che colpiscono il Paese e, mentre auspica che l’incontro dei diversi gruppi provenienti dall’Italia susciti rinnovata attenzione ai valori della solidarietà e della pace, assicura l’orante ricordo e volentieri invia la benedizione apostolica, pegno di ogni desiderato bene.
Edgar Peña Parra,
Sostituto per gli Affari generali
Il messaggio del Presidente della Repubblica agli Alpini

11 Maggio 2025
Mi è grato porgere il saluto della Repubblica a tutti gli Alpini e ai loro familiari riuniti a Biella in occasione della 96ª Adunata nazionale. In questo giorno di festa, in cui diverse generazioni di Alpini in servizio e in congedo si uniscono nel celebrare la storia del Corpo per affermare i valori di fraternità e solidarietà propri all’A.N.A., un commosso pensiero va agli Alpini che sono “andati avanti”, ai caduti della specialità. Il vostro Sodalizio si distingue nelle attività di volontariato per il contributo offerto al sistema di Protezione Civile nazionale e regionale, prova del vostro permanente impegno patriottico a favore della collettività. Le Penne Nere, sino alle più recenti missioni internazionali, così come nelle presenze sul Territorio nazionale, per contribuire alla cornice di sicurezza dei cittadini, sono sempre esempio di onore, senso del dovere, umanità e dedizione. A tutti i partecipanti all’Adunata giunga l’augurio di pieno successo della giornata.
Sergio Mattarella