Ancora pochi giorni e saranno pubblicati i sondaggi sulle elezioni comunali di Matera. Anche se si limitano a verificare una tendenza e tutti dicono che sono solo sondaggi, è evidente che la febbrile attesa delle ul-ime rilevazioni riguardano tutti i soggetti politici che sono in corsa per il rinnovo della carica di Sindaco nella Città dei Sassi. La competizione, infatti, appare quanto mai indecisa nei suoi risultati. Il centrodestra si presenta compatto a sostegno di Nicoletti. Non c’è il Partito Democratico nelle schede ma due uomini provenienti dalla sinistra (Cifarelli e Santochirico) si candidano l’un contro l’altro armato per giocarsi una partita che è anche lo scontro interno al centro sinistra per definire gli assetti di potere in vista delle prossime elezioni regionali. A completare le squadre del centrosinistra c’è anche la candidatura autonoma di Bennardi con la sola lista del M5S a suo sostegno.

LA VITTORIA AL PRIMO TURNO

Quasi tutti i candidati dicono di voler vincere al primo turno. Sicuramente ci sperano Nicoletti e Cifarelli mentre per Santochirico il risultato auspicato è verosimilmente quello di arrivare al ballottaggio. Da quanto ci è dato di sapere sono queste tre le forze, quasi appaiate, che si stanno giocando il podio per il primo turno delle elezioni comunali. Fuori dai giochi appare Bennardi anche se, come sempre, le sorprese sono dietro l’angolo.

IL VOTO DISGIUNTO

La forza delle coalizioni dovrebbe premiare sia Nicoletti che Cifarelli, il primo con la compattezza del centrodestra, il secondo con la capacità di aggregare liste al di qua e al di là di ogni schieramento. Questo, però, non è certezza di risultato ottimale per i sindaci. Come tutti sanno nelle elezioni per i Comuni sopra i 15.000 abitanti è possibile il voto disgiunto. I cittadini, infatti, possono votare un Sindaco dando il voto ad una delle liste delle coalizioni che sostiene un candidato contrapposto. Un sistema elettorale che a Potenza è stato decisivo per la prima volta per la vittoria di Telesca. Matera, al contrario, ha una lunga tradizione di voto disgiunto. Alle elezioni del 2020 al primo turno Bennardi prese sette punti percentuali più della sua coalizione mentre il suo sfidante al ballottaggio Sassone ne prese nove in meno. Ancora prima, nel 2015 De Ruggeri (risultato poi vincente al ballottaggio) prese dieci punti in meno della sua coalizione e lo stesso Adduce (suo sfidante sconfitto al secondo turno) ne prese sei in meno delle liste che sostenevano la sua candidatura. Una differenza che in molti casi è stata determinante per decidere sia il risultato del primo turno, sia quello più importante del ballottaggio. Con questi precedenti è chiaramente molto complicato dare una previsione che abbia qualche valore di scientificità. Potrebbe tranquillamente essere, anche stante il possibile sostanziale pareggio tra i Nicoletti, Cifarelli e Santochirico che la differenza tra coalizioni e candidati Sindaco siano molto marcate e, quindi, tali da ingenerare errori nelle previsioni.

L’ORIENTAMENTO POLITICO DEI SONDAGGI

I sondaggi sono strumenti di analisi molto scientifici, utilizzati con metodo empirico ed analisi statistica e, proprio per questo, difficilmente manipolabili. È evidente, però, che anche il più asettico degli analisti non può sottrarsi ad una sua soggettività che, soprattutto in una competizione dagli esiti così incerti, può dare risultati leggermente condizionati da parametri non totalmente neutri. Come abbiamo già detto le elezioni materane si presentano come un unicum nella storia delle elezioni con il centrosinistra assente ufficialmente ma con due sue uomini che giocano per vincere, con il centrodestra che deve verificare quanto pesi l’assenza di uomini importanti di quella che fu Forza Italia e con pezzi della maggioranza in Regione candidati contro la coalizione di governo. Intanto aspettiamo i sondaggi, li prenderemo con le molle e con il solito gioco di valutazioni che si devono fare ma ci daranno un’idea di quello che potrebbe accadere.

Di Massimo Dellapenna

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti