La formazione del Potenza

di ROCCO NIGRO

POTENZA  –  Nel primo turno dei play off il Potenza batte nel terzo derby lucano stagionale il Picerno e vola in Sicilia per affrontare mercoledì sera il Catania. In una gara secca dove, i rosso-blù si giocano il tutto per tutto per passare il turno ed approdare alla fase nazionale. Un pareggio o una sconfitta li farebbe ritornare a casa a mani vuote. Per andare al derby di ieri sera al “Viviani” i due tecnici preferiscono formazioni già rodate nel corso della regular session. La gara inizia in una cornice di pubblico dalle grandi occasioni, circa 4.500 spettatori, bruciati in pochissime ore tutti i tagliandi in curva e distinti. Come era nelle previsioni i “melandrini” partono subito in attacco ed al Picerno serve solo la vittoria. All’8’ Alastra compie la prima parata su un tiro ravvicinao di Energe. Il Potenza si affida alle ripartenze dal basso per scavalcare la difesa ospite. All’11’ cross di Petrungaro per la testa di Rosafio. E debole e la parata di Merelli diventa facile. Al 17’ su una bella azione sul filo Burgio-Rosafio, Castorani si divora una clamorosa rete. La risposta del Picerno arriva dopo solo un minuto con Energe che aggancia male un un cross di Esposito. La gara è apertissima ed i ritimi di gioco sono altissimi. I “melandrini” si affidano alla fantasia dell’esperto Esposito per bucare la difesa locale. Succede al 30’ con un tiro di Maiorino proprio su assist di Esposito. La palla sfiora l’incrocio dei pali della porta di Alastra. La prima frazione di gioco termina in perfetta parità. La ripresa si apre con gli stessi 22 del primo tempo.Ma è la squadra di casa che parte meglio. Difatti, al 51’ passa in vantaggio approfittando di un errore difensivo tra Manetta e Franco, l’attaccante ex Messina si inserisce e colpisce a rete Mirelli. Neppure il tempo di festeggiare che Rosafio colpisce con le mani un cross di Maiorino. Nessun dubbio per direttore di gara è penalty. Si aspetta la conferma da parte del Var. Della battuta si incarica Maiorino. Alastra intuisce e nega la rete del pareggio. Il Potenza vuole chiudere la gara ed al 60’ Petrungaro servito da Caturano si divora la rete del raddoppio. Al 68’  mr. Tomei opta per il primo cambi. Fuori Maiorino per Bernardotto. Un minuto dopo Felippe ha un risentimento alla caviglia. Viene richiamato in panchina. Al suo posto entra il greco Siatounis. Al 72’ il Potenza raddoppia. Calcio di punzione sulla linea laterale di Petrungaro, Riggio sulla linea di porta tocca quel tanto per mandare fuori traiettoria Merelli. Al 76’ doppio cambio per il Picerno. Fuori Graziani e Guerra per Palazzino e Petito. Due minuti dopo anche De Giorgio opta per un doppio cambio. Fuori Caturano e Rosafio per Selleri e D’Auria. Sul finire di gara ancora cambi in entrambe le compagini. Nel Picerno Tomei richiama in panchina Esposito per Cardoni; nel Potenza fuori Erradi e Petrungaro per Ferro e Milesi. Le forze in campo calano decisamente. I rosso-blù fanno muro ed i “melandrini” non riescono ad oltrepassarlo. Al 90’ il risultato si chiude in netto vantaggio per il Potenza. Il direttore di gara concede 6’ di extra time.  Non aiutano gran che il Picerno che esce sconfitto dal “Viviani” avendo disputato una gara di tutto rispetto ed ancora una volta un campionato tra le prime 10 squadre.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti