È GIUSTO INFORMARE
DRAMMATICO INCIDENTE STRADALE SP85 IN AGRO DI TORCHIAROLO (BR) 3 GIOVANI MUOIONO CARBONIZZATI NELL’ABITACOLO PORSCHE 911
È ASSURDO MORIRE CARBONIZZATI TRA LE FIAMME DI PORSCHE 911 DA 150MILA EURO, POSSIBILE CHE NON SIA INSTALLATO UN DISPOSITIVO DI SICUREZZA DA POCHE CENTINAIA DI EURO?
Le vittime
Le vittime sono un 22enne, Luigi Perruccio, e due ragazze 21enni, Sara Capilunga e Karina Ryzkhova (originaria dell’Ucraina), tutti residenti a Torchiarolo (BR)
3 giovani morti sulla SP85 via per il mare con la Porsche 911 noleggiata: per Torchiarolo è il giorno del dolore
Porsche: «Non usate le 911 GT3, rischio rogo». Due vetture a fuoco (marzo 2014)
STOCCARDA – Non usate la Porsche. L’annuncio proviene dalla stesa casa automobilistica di Stoccarda che sta effettuando il controllo di tutti i motori delle vetture 911 GT3 del 2014 e sta informando direttamente i proprietari delle vetture interessate, raccomandando loro di non usarle.
La decisione arriva dopo i due casi di incendio di 2 auto
Un comunicato della Casa di Stoccarda precisa che la società si offre di prelevare le vetture e portarle immediatamente presso un Centro Porsche e sottolinea che “per Porsche, la sicurezza è una priorità e la società prende sul serio la propria responsabilità”. Dopo che si sono verificati danni al motore di due vetture in Europa e le vetture si sono incendiate – ricorda la nota – Porsche ha deciso di ispezionare le 785 auto consegnate in tutto il mondo. Non c’è stato alcun incidente e nessuno è rimasto ferito.
Le indagini interne per determinare la causa del danno al motore non sono state ancora completate. Porsche segnalerà immediatamente qualsiasi nuovo risultato emerso dall’ispezione.
“911 GT3, TUTTI I MOTORI SOSTITUITI”
Porsche AG ha identificato il guasto che ha provocato la rottura del sofisticato motore 6 cilindri di due esemplari di 911 GT3 (dal considerevole costo di oltre 137.000 euro) innescando l’incendio di entrambe le auto. Si tratta di una rottura del dispositivo di fissaggio della biella che, distaccandosi, ha danneggiato il carter dell’impianto di lubrificazione ed ha provocato la fuoriuscita dell’olio con il successivo incendio della vettura. Per eliminare ulteriori rischi, Porsche ha deciso di procedere alla sostituzione dei motori di tutti i 783 esemplari della 911 GT3 in circolazione nel mondo.
La Casa Madre ha già contattato i proprietari delle vetture interessate a questo richiamo, che dovranno sostare in officina per lo smontaggio del vecchio motore e il rimontaggio di quello nuovo, esente da rischi. Nel periodo di intervento in concessionaria, ai clienti della 911 GT3 – ha precisato l’Azienda – verrà fornita in uso una Porsche 911 Turbo.
Ha dichiarato Stefan Bratzel, direttore del centro di gestione automotive presso l’Università di Scienze Applicate di Bergisch Gladbach in Germania:
«La sostituzione dell’intero motore è una misura piuttosto drastica e dimostra che Porsche è desiderosa di risolvere questo problema il più velocemente possibile e dissipare le preoccupazioni dei clienti»
SANGUE SULLE STRADE
🖤 esprimiamo sincero e profondo cordoglio a tutte le famiglie colpite e coinvolte da questa tragedia ci stringiamo, con affetto e doveroso rispetto, alla comunità di Torchiarolo, unita oggi nel lutto e dolore, in religioso silenzio

Il dramma si è consumato sulla strada per il mare, la SP85 che collega Torchiarolo alla marina, Lendinuso
La chiamata alla sala operativa dei vigili del fuoco è giunta alle ore 19.50
Tragedia in provincia di Brindisi. Tre ragazzi sono morti in un incidente stradale che si è verificato sabato 3 maggio lungo la provinciale che collega Torchiaroloa Lendinuso.
Sul posto stanno operando i vigili del fuoco
A quanto si apprende l’auto, una Porsche, con a bordo i tre giovani si sarebbe ribaltata prendendo fuoco
🖤 3️⃣ le vittime ❤️🩹❤️🩹❤️🩹
Le vittime sono un 22enne, Luigi Perruccio, e due ragazze 21enni, Sara Capilunga e Karina Ryzkhova (originaria dell’Ucraina), tutti residenti a Torchiarolo (BR)
Le indagini sono condotte dalla polizia locale
La strada è stata chiusa al traffico e sul posto si recato il pubblico ministero di turno della procura di Brindisi
Sul posto ci sono i vigili del fuoco, le ambulanze del 118 ed i carabinieri.
I sanitari del 118 hanno soccorso anche i famigliari delle vittime colti da malore una volta arrivati sul posto.
TORCHIAROLO (BRINDISI)
La comunità di Torchiarolo si ritrova ancora una volta a piangere tre giovani strappati alla vita da un terribile incidente stradale
L’auto su cui viaggiavano, una Porsche 911, subito dopo l’impatto con un grosso albero di ulivo si è incendiata.
I corpi sono stati avvolti dalle fiamme e il pensiero tra i torchiarolesi è andato dritto agli altri cinque giovani morti carbonizzati in un’auto nel lontano 2007
Sono passati 18 anni ma il ricordo di quella tragedia è ancora vivo
E ancora una volta la comunità di Torchiarolo si è ritrovata a vivere una tragedia nella tragedia, non solo l’incidente ma anche le fiamme che hanno dilaniato i corpi di giovanissimi.
Il dramma si è consumato sulla strada per il mare, la SP85 che collega Torchiarolo alla marina, Lendinuso.
La chiamata alla sala operativa dei vigili del fuoco è giunta alle ore 19.50, la segnalazione riferiva di un’auto in fiamme finita contro un albero.
Gli stessi pompieri mai avrebbero immaginato di ritrovarsi davanti a un veicolo avvolto da una palla di fuoco con all’interno tre giovani.
E di dover, quattro ore dopo, estrarne i resti
Il loro intervento si è concluso attorno alla mezzanotte e mezza
Giovani morti sulla via per il mare con la Porsche noleggiata: per Torchiarolo è il giorno del dolore
Luigi Perruccio 22 anni, Sara Capilunga 21 anni e Karina Ryzkhov anche lei 21enne sono morti in un momento di spensieratezza: facevano un giro su una Porsche, noleggiata da un amico che l’aveva prestata al conducente, Luigi Perruccio, per provarla.
Da quanto si apprende l’auto era stata presa a noleggio a San Pietro Vernotico e da qualche giorno gironzolava per le vie di Torchiarolo
Nella mattinata di oggi, domenica 4 maggio, gli agenti della Polizia locale di Torchiarolo hanno eseguito ulteriori sopralluoghi anche con l’ausilio di un drone
L’impatto con l’ulivo è stato tremendo, non ha lasciato scampo ai giovani, l’auto ha preso subito fuoco.
Un giovane automobilista è sopraggiunto poco dopo, ha visto fiamme e una colonna di fumo, ha allertato i soccorsi e bloccato il traffico.
Avrebbe fatto giusto in tempo a individuare la Porsche e a capire che si trattava dello stesso veicolo che scorrazzava poche ore prima per le vie del paese
Come già detto nessuno ha potuto fare nulla per aiutare i ragazzi
Sul posto oltre ai vigili del fuoco giunti con due mezzi e un’autogru, sono state inviate tre ambulanze del 118, due partite dal Punto di primo intervento di San Pietro Vernotico.
Polizia locale e carabinieri si sono occupati di rilievi e gestione di traffico e viabilità. L’incidente si è verificato a pochi chilometri da Torchiarolo, in molti si sono recati sul posto, i carabinieri hanno dovuto contenere la folla e delimitare la zona con nastro bianco e rosso.
Tanto lo strazio
Luigi lavorava nell’azienda agricola di famiglia, Sara in un’azienda di infissi, Karina in un bar
La ragazza, ucraina, viveva stabilmente a Torchiarolo da quando nel suo paese è scoppiata la guerra

Era ospite di una famiglia del posto dall’età di 8 anni, più volte all’anno si recava a Torchiarolo per trascorrere qualche mese con i genitori adottivi, poi la scelta di restare.
E tra i primi a giungere sul posto sono stati proprio i genitori adottivi della 21enne, allertati da un messaggio di Sos giunto sullo smartphone di entrambi.
Si sono recati sul posto indicato dal Gps ma mai avrebbero immaginato di trovarsi davanti a una scena così terribile.
E di non poter fare nulla
Oggi per Torchiarolo è il giorno del dolore, della rabbia, dello sconforto
In molti hanno cambiato la propria immagine del profilo social con il simbolo del lutto. Questa tragedia tocca tutti indistintamente.
I torchiarolesi lo hanno dimostrato ieri stesso, in decine sono rimasti assiepati al di là del nastro bianco e rosso fino a quando la zona non è stata liberata, in un silenzio tombale.
Su disposizione del pubblico ministero di turno Giuseppe De Nozza, i resti dei giovani sono stati portati al cimitero per ulteriori ispezioni.
Quello che è rimasto della Porsche è stato posto sotto sequestro e portato nel deposito giudiziario della ditta Tarantini
Personale Pissta si è occupato della bonifica dell’area.
Tanta solidarietà anche da cittadini sampietrani che hanno affidato ai social pensieri di cordoglio.
Il post del parroco
Ha scritto don Antonio De Nanni, parroco della chiesa Maria Santissima Assunta sulla pagina Facebook della parrocchia:
“Cara Comunità, che in questi momenti sai davvero essere una grande Famiglia, è necessario ora, essere squadra, esercito d’amore, unica grande Famiglia. Riuniti in un palpito solo. Siamo vicini alle famiglie, agli amici, ai parenti di questi nostri giovani Luigi, Sara, Karina, saliti al Cielo prematuramente”

Lo stesso parroco ieri sera si è recato sul posto.
“Non è tempo di perché, né di rabbie, né di troppe domande, né altro. Solo preghiera, solo comunità. Torchiarolo si abbraccia ancora, si stringe ancora, da buona madre, sorella e figlia, invoca e implora il Cielo. Il Paradiso di Torchiarolo si è ingrandito, le stelle e le ali sono aumentate. Cari figli della nostra comunità, volate alto e vegliate su di noi che umanamente non riusciamo a gestire facilmente questo vuoto. Illuminate le menti e i cuori dei giovani vostri coetanei e compagni di viaggio. Date forza e speranza a mamma, papà, ai vostri fratelli e sorelle”
Lutto cittadino
L’amministrazione comunale proclamerà il lutto cittadino per il giorno dei funerali. Anche il sindaco Elio Ciccarese ieri sera si è recato sul posto.

“Il sindaco e tutta l’Amministrazione comunale si stringono intorno alle famiglie dei tre ragazzi coinvolti nel drammatico incidente di ieri sera. Lo sgomento e il vuoto di tragedie di questa portata ci lasciano senza parole, esterrefatti dal dolore e dall’impotenza. Ora, è il tempo della preghiera e della vicinanza alle famiglie. Luigi, Sara, Karina, splendidi ragazzi nel fiore della giovinezza, sarete sempre nei nostri cuori. Il giorno dei funerali, non ancora stabilito, sarà proclamato il lutto cittadino”
Incidente a bordo di una Porsche noleggiata: tre giovani vite spezzate sull’asfalto
Due ragazze ed un ragazzo, tutti poco più che ventenni, sono deceduti questa sera sulla provinciale Torchiarolo-Lendinuso.
Sul posto dell’accaduto decide e decine di cittadini
Vigili del fuoco e forze dell’ordine al lavoro. Sul posto anche il sindaco di Torchiarolo
A TORCHIAROLO È IL 2º INCIDENTE CON LE STESSE MODALITÀ
Tre giovani vite si sono spezzate questa sera, sabato 3 maggio 2025, sulla strada provinciale 85 che collega Torchiarolo alla marina di Lendinuso.
Si tratta del 22enne Luigi Perruccio, di Sara Capilunga 21 anni e della 21enne Karina Ryzkhova, quest’ultima di origini ucraine residente da qualche anno a Torchiarolo presso una famiglia adottiva che si prendeva cura di lei dall’età di 8 anni. La ragazza si era stabilita a Torchiarolo dall’inizio della guerra in Ucraina

E sono stati proprio i genitori adottivi i primi a giungere sul posto, informati da un messaggio di Alert ricevuto sullo smartphone. Attraverso la geolocalizzazione del Gps hanno raggiunto la strada per il mare scoprendo la tragedia.
L’auto era in fiamme
I tre ragazzi viaggiavano su una Porsche 911 noleggiata da un amico qualche giorno prima.
Il veicolo si è schiantato contro un grosso ulivo ed è andato in fiamme
A nulla è valso l’arrivo delle ambulanze e dei soccorritori sanitari.
Sul posto sono state inviate tre ambulanze del 118.
Sul posto anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, con due mezzi e un’autogru che hanno lavorato incessantemente per lo spegnimento dell’incendio, i carabinieri, la polizia locale e personale Pissta per la rimozione dei detriti dalla carreggiata.
Dopo l’arrivo del pm di turno, Giuseppe De Nozza, che ha disposto la rimozione dei corpi, i resti dei poveri ragazzi sono stati portati al cimitero di Torchiarolo a disposizione della mgistratura.
Agli agenti della Polizia locale, lo stesso comandante Lorenzo Renna si è recato sul posto, il compito di ricostruire la dinamica del sinistro.
Sgomento per l’accaduto: sul luogo del tragico incidente si è recato anche il sindaco di Torchiarolo Elio Ciccarese, insieme a decine e decine di suoi concittadini, che si sono posizionati all’esterno della zona delimitata dalle forze dell’ordine.
Sul posto si è recato anche don Antonio De Nanni, parroco della chiesa Santissima Maria Assunta, che ha recitato una preghiera insieme ai presenti.
Aggiornamento ore 23.30: rimozione dei resti
Il parroco prega tra le lacrime sul luogo dell’incidente: Torchiarolo piange tre giovani vite spezzate

Don Antonio De Nanni guida il raccoglimento sulla provinciale dove sono morti Luigi, Sara e Karina. Parenti colti da malore, lutto cittadino in arrivo
Sul luogo dell’incidente in cui sono morti nella tarda serata di sabato tre ventenni nel Brindisino, il parroco di Torchiarolo, don Antonio De Nanni, ha voluto che le persone giunte sul posto si raccogliessero in preghiera.
Tra loro anche alcuni parenti delle vittime che hanno avuto un malore.
I giovani deceduti sono il 22enne Luigi Perruccio, e le 21enni Sara Capilunga e Karina Ryzkhov, quest’ultima originaria dell’Ucraina. Anche lei, come gli altri, viveva a Torchiarolo.
A quanto si apprende, l’auto sulla quale viaggiavano, una Porsche che si è ribaltata e ha preso fuoco, era stata noleggiata.
Sul luogo dell’incidente, la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso, anche il sindaco di Torchiarolo Elio Ciccarese, e il pm Giuseppe De Nozza.
Il sindaco e tutta l’amministrazione
“si stringono intorno alle famiglie dei tre ragazzi coinvolti nel drammatico incidente di ieri sera. Lo sgomento e il vuoto di tragedie di questa portata ci lasciano senza parole, esterrefatti dal dolore e dall’impotenza. Ora, è il tempo della preghiera e della vicinanza alle famiglie”
Così si legge in una nota sulla pagina Facebook del Comune della cittadina pugliese, a proposito del tragico incidente della Porsche presa in affitto ieri sera dalle tre vittime del tragico incidente stradale di ieri.
aggiunge il primo cittadino Ciccarese:
“Luigi, Sara, Karina, splendidi ragazzi nel fiore della giovinezza, sarete sempre nei nostri cuori”
“Il giorno dei funerali, non ancora stabilito, sarà proclamato il lutto cittadino”
TORCHIAROLO
Terribile incidente stradale sulla strada provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso perdono la vita tre giovani: due ragazze di 21 anni e un ragazzo di 22 anni. Si tratta di Luigi Perruccio, Sara Capilunga e Karina Ryzkhova.
È accaduto la sera del 3 maggio intorno alle ore 20, erano di ritorno dal mare.
Il conducente avrebbe perso il controllo dell’auto ed è andato a sbattere contro un albero.
L’auto, una Porsche 911 noleggiata, si è ribaltata ed ha preso fuoco.
Per i ragazzi non c’è stato nulla da fare, vani i soccorsi degli operatori del 118.
Sul posto i Vigili del fuoco di Brindisi, i carabinieri e la polizia locale. Una scena terribile davanti agli occhi dei soccorritori. Una volta giunti sul posto i familiari delle vittime sono stati colti da malore.
Il primo ad arrivare sarebbe stato il papà di Karina, ragazza di origine ucraina, che era stato avvisato da un messaggio di allerta con la posizione arrivato dal cellullare della ragazza. L’auto sarebbe stata noleggiata da un amico del ragazzo.
La comunità di Torchiarolo è sconvolta e si stringe al dolore delle famiglie.
Karina Ryzkhov la ragazza ucraina che ieri ha perso la vita nell’incidente a Torchiarolo (Br).
