Una grande mattinata di sport, passione e comunità si è vissuta nella palestra comunale di Maschito, che ha ospitato la semifinale 1 della Final Four del campionato regionale Under 16 femminile di pallavolo. Un evento che ha messo al centro non solo il talento delle giovani atlete, ma anche la forza di un territorio capace di accogliere e valorizzare lo sport come motore sociale e culturale.
Nella palestra comunale del borgo arbereshe si sono scontrate la Pm Volley Potenza e la Gi Elle Policoro, l’altra semifinale e poi la finale invece si terranno presso la Palestra dell’Istituto Battaglini di Venosa.
Le due squadre finaliste si sono sfidate in un clima di sana competizione, tra scambi intensi, grandi emozioni e tribune gremite di tifosi, famiglie e appassionati. Maschito, per un giorno, è diventato il cuore pulsante della pallavolo giovanile lucana.
L’evento ha rappresentato una vera e propria vetrina per il paese, che ha saputo unire organizzazione, ospitalità e calore umano. La Final Four è stata anche un’occasione per promuovere il territorio, portando nel piccolo centro non solo sportivi, ma anche visitatori che hanno potuto scoprire la bellezza e la vitalità di una comunità viva e partecipe.
Maschito non è solo calcio ma sport a 360 gradi e competizione come queste dimostrano quanto l’impianto sportivo sia adatto e versatile. Le ragazze della Pm Volley hanno vinto la gara di Maschito e ora attendo di disputare la finale.