“Viviamo un momento di grande emozione e responsabilità. Siamo nel pieno di una campagna elettorale cruciale per il futuro di Matera e della Basilicata. La legislatura che avrà avvio tra qualche settimana deve rilanciare la città di Matera e renderla protagonista dello sviluppo regionale.”

Così Nicola Morea, consigliere regionale di Azione, interviene a margine dell’avvio della campagna elettorale a sostegno di Roberto Cifarelli, candidato sindaco di Matera.

“La nostra è una squadra forte, composta da persone con esperienze consolidate e nuove energie: donne e uomini che operano nel sociale, nella scuola, nella sanità, nell’impresa. Una squadra al servizio della città, con un’identità politica chiara: centrista, liberale, democratica. Non siamo subalterni ai vecchi schemi della politica, ma interpreti di un modello nuovo, capace di costruire futuro”.

Morea rivendica con fermezza il ruolo svolto in Regione: “Azione è forza leale e decisiva della maggioranza che sostiene il presidente Bardi. Non siamo e non saremo noi a mettere in discussione l’accordo programmatico che ha consentito la vittoria alle scorse elezioni regionali. Lo abbiamo dimostrato con i fatti: quasi il 50% delle leggi approvate in Consiglio regionale porta la nostra firma. E continueremo a lavorare per migliorare la Basilicata”.

E sull’esecutivo regionale: “Si può e si deve fare di più, attraverso una programmazione concreta, condivisa, che metta al centro la sanità, le infrastrutture, l’agricoltura e l’ambiente. È il momento di scelte partecipate e di programmi condivisi, frutto del ragionamento maturato in aula consiliare”.

In particolare, Morea pone l’attenzione sull’urgenza di rafforzare il sistema sanitario a Matera: “Registriamo una migrazione passiva sanitaria da oltre 50 milioni di euro all’anno solo nella provincia di Matera. È il segnale che bisogna intervenire in maniera energica, partendo dall’Ospedale Madonna delle Grazie. Servono investimenti in personale, infrastrutture e tecnologie. Azione esige fatti: la dotazione di robot chirurgico, adeguamenti strutturali, l’attivazione della piccola chirurgia negli ospedali provinciali, il PDTA della mammella, percorsi per i pazienti fragili e la presenza della Facoltà di Medicina anche a Matera”.

Oltre alla sanità, il consigliere individua altre priorità: il finanziamento immediato della Biblioteca Provinciale, il raddoppio della SS7 per collegamenti più efficienti, il trasferimento  della Film Commission a Matera con laboratori tecnici per le maestranze e il rilancio del turismo culturale e dell’Alta Formazione, il potenziamento degli uffici regionali e degli enti sub regionali a Matera.

E su Matera, Morea conclude con un messaggio netto: “Serve un Comune protagonista, non spettatore. Serve un sindaco con visione, con coraggio e con competenza, capace di riaccendere la luce sulla città. Matera in Azione è pronta a recitare un ruolo da protagonista nella maggioranza che governerà la città. Abbiamo tre settimane per vincere questa sfida – conclude -. Tre settimane per convincere, coinvolgere e conquistare. Ce la metteremo tutta per un risultato straordinario”.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti