Torniamo a parlare del campetto di calcio a 5 situato a Parco Tre Fontane nel popoloso rione Lucania. Da tempo la struttura all’aperto molto frequentata dai giovani del quartiere e non solo, necessita di lavori di manutenzione, andrebbe infatti rifatto il manto erboso per permettere ai fruitori di giocare in sicurezza. L’impianto sportivo è di proprietà dell’Ater che, nonostante i solleciti da parte del Comitato di quartiere e le interlocuzioni con l’Amministrazione Guarente prima e Telesca poi, non ha mai preso in considerazione la questione almeno fino a questo momento. È infatti notizia di ieri l’apertura da par- te dell’Amministratore Unico dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale, Nicola Pietro Salvia a sistemare il campetto. L’Ente ha rilasciato l’autorizzazione al Comune di Potenza affinchè possa procedere ai lavori di ripristino del manto erboso sintetico e della struttura circostante. Il comitato di quartiere, che ha incontrato l’Au Salvia ieri mattina per discutere proprio del campetto, ha espresso soddisfazione per l’autorizzazione concessa, sottolineando l’importanza del campo come luogo di aggregazione e socializzazione per la comunità locale. Il comitato ha inoltre evidenziato la disponibilità dell’Amministratore Unico dell’Ater, Nicola Pietro Salvia, che ha riconosciuto il valore del campo come punto di riferimento per i giovani e ha auspicato una rapida realizzazione dei lavori di ripristino. Il sindaco Vincenzo Telesca ha ribadito ai rappresentanti del Comitato di quartiere, la volontà di sistemare l’importante luogo di aggregazione e socializzazione. Una volta espletato l’iter burocratico e le necessarie interlocuzione tra Ater e Comune per definire il tutto, si potrà procedere all’intervento che i tanti ragazzi dell’impianto attendono con ansia. Il campo è sempre stato totalmente gratuito e a disposizione di chiunque voglia praticare sport insieme a tutta la comunità che unita si sta battendo da tempo per l’intervento. Il campo di calcetto di Parco Tre Fontane rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici e la partecipazione attiva della comunità possano portare a risultati positivi per il territorio e i suoi abitanti.