Si è tenuto nel comune di Paterno un importante evento formativo tecnico-pratico, dedicato al personale della Polizia Locale neo assunto, sul tema del “rilievo degli incidenti stradali”.
Tre giorni, dal 15 al 17 aprile, per il il 1° evento formativo voluto dal Comando di Polizia Locale di Paterno in collaborazione con la Polizia Stradale di Potenza.
«Si tratta soltanto del primo di una serie di corsi e di approfondimenti erogati al personale della Polizia Locale – spiegano dalla Casa comunale- Con cadenza periodica, infatti, saranno riproposti altri focus formativi sulle molteplici tematiche di competenza. Garantire al personale i giusti rudimenti di natura tecnico-pratica è un investimento fondamentale non solo per le Amministrazioni e per gli Enti, ma anche per le comunità e la società. È un investimento nella tutela della legalità, della giustizia e della fiducia reciproca tra Istituzioni e cittadini. Una Polizia Locale ben formata è un pilastro essenziale per una comunità più sicura e responsabile».
L’evento formativo evidenzia l’importanza dei rilievi tecnici nell’immediatezza di un sinistro, per la tutela dei diritti di tutti i soggetti coinvolti e per poter rispondere concretamente all’esigenza di accertamento dei fatti. Gli incidenti stradali mortali o con feriti, rappresentano infatti un fenomeno di grande impatto sociale, sia per quanto riguarda gli effetti sul piano esistenziale delle persone coinvolte, sia per quanto concerne i susseguenti aspetti processuali. E per entrambi è necessario fornire una risposta concreta ed affidabile alla richiesta di verità. Oggi, ancor più che in passato, è sentita questa necessità, essendo notevolmente aumentata la sensibilità dell’opinione pubblica e delle Amministrazioni locali verso i reati stradali, visti in passato come eventi dettati dal “fato”, ma adesso sempre più equiparati a veri e propri crimini. Basti pensare alla recente legge del cosiddetto “Omicidio Stradale” , che ha inasprito fortemente le pene per chi causa la morte o lesioni gravi a seguito di un incidente stradale.
All’evento hanno preso parte, oltre al Comandante della Polizia Locale di Paterno, Alfredo Toscano, ispiratore dell’attività, il Sindaco di Paterno, Tania Gioia, che ha fatto gli onori di casa e ringraziato formalmente formatori e collaboratori, il Primo Dirigente Giuseppe Persano, che ha personalmente consegnato gli attestati di partecipazione agli agenti, il Sostituto Commissario, Sergio Cricenti, che ha portato il proprio saluto, il Vice Ispettore Giovanni Turturiello, in veste di formatore, l’Ispettore Donato Delia e il Sovrintendente Donato Potenza che hanno coadiuvato il formatore nello svolgimento del corso.