Tra le tante rappresentazioni della Via dolorosa percorsa da Gesù e celebrate in Basilicata, noi vi mostriamo quella di Maratea, dove la comunità Sacerdotale ha celebrato la Via Crucis animata dalle ragazze e dai ragazzi giovanissimi che hanno letto le varie stazioni e hanno pregato insieme alla comunità cittadina. Di sicuro impatto emotivo, l’effige della Beata Vergine Addolorata, che portata in processione dall’Arciconfraternita dell’Addolorata ha incontrato il Figlio morto in Piazza Buraglia, e i Sacerdoti Don Donato Partepilo e Don Tiziano Cantisani coadiuvati dal Diacono Rocco De Pietro hanno poi intonato il canto dal titolo Gesù mio con dure funi. La processione ha percorso le strade del centro storico, arrivando poi in Piazza Biagio Vitolo e sostando per un’altra stazione, davanti alla Chiesa dell’Immacolata, dove è stato realizzato il Sepolcro e dove i fedeli, possono recarsi per adorare il mistero Eucaristico fino alla notte Santa, quando Gesù Crocifisso vince la morte e Risorge nella Gloria di Dio Padre. La Via Crucis è poi arrivata in Chiesa dell’Annunziata, dove ha avuto inizio il rito e dove lo stesso si è concluso. Per la cronaca, un’altra rappresentazione denominata L’Uomo dei Dolori, avrà inizio Sabato 19 Aprile alle 18.30 nel centro storico di Maratea, organizzata dal Comune e con la partecipazione della ProLoco La Perla.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti