Tra i tanti visitatori e turisti che arrivano annualmente a Sant’Angelo Le Fratte, nel paese dei murale e delle cantine, sono giunti anche un investitore vietnamita attivo nell’agricoltura innovativa e un investitore angolano nell’allevamento in acqua dolce di pesce e gamberetti interessati al territorio santangiolese.

Michele Pignata, Responsabile relazioni straniere della SVIMAR che promuove le missioni all’estero, ha conosciuto i due importanti imprenditori internazionali del settore agricolo, André Nguyen e Kelio Dos Santos, con loro poi Michele Laurino, Responsabile Enti Locali Svimar, il quale ha accompagnato i due ospiti alla scoperta del paese. Gli imprenditori sono rimasti colpiti dal territorio e dalle potenzialità che offre il borgo. Raccontando dei propri progetti nei rispettivi paesi e delle possibili opportunità a San’Angelo Le Fratte.

André Nguyen sta portando avanti un progetto di agricoltura innovativa con manodopera specializzata vietnamita, sfruttando il microclima favorevole. Ed è proprio su questo che entrerebbero in un occhio di interesse l’uso dei terreni abbandonati, in quanto secondo la sua esperienza si prestano bene alle “cultivar” del paese asiatico. Una notizia che non è sfuggita a Laurino, impegnato contro lo spopolamento e, attraverso la Svimar, nel più ampio progetto di rilancio del territorio del meridione.

L’altro ospite invece, Kelio Dos Santos si occupa del settore ittico e nel turismo: alleva pesce e gamberetti in acqua dolce, con una importante produzione esportata e venduta in Europa. In questo caso invece, sarebbe proprio il fiume Melandro, che scorre alle pendici di Sant’Angelo le Fratte, avvivando così un’attività che rivitalizzerebbe il territorio e guardando nel futuro ad una distribuzione dei prodotti sia in Italia che all’estero.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti