Ancora sangue sulle strade lucane. Questa volta un incidente mortale si è verificato nella notte tra domenica e lunedì, intorno alle 00:45 sulla Statale 655 Bradanica, in territorio di Genzano di Lucania. A perdere la vita due fidanzati, Giuseppe Cecca, 35 anni di Santeramo in Colle ed Eleonora Barberio, 24 anni resi- dente a Sabaudia, che a bordo della loro auto hanno impattato violentemente un mezzo pesante. I loro sogni di vita e di un matrimonio sono stati infranti in un attimo, come i vetri e la carrozzeria dell’auto su cui erano a bordo, diretti verso la Puglia. Rientravano da un torneo di padel. Le salme sono all’obitorio dell’Ospedale San Carlo di Potenza, mentre le autorità procedono con gli accertamenti di rito per ricostruire la dinamica dell’incidente. La Procura di Potenza indaga per possibile omicidio stradale e precisa che l’autopsia non è stata ancora formalmente disposta. Intanto dalle prime notizie si evince che la coppia non aveva assunto alcol e sull’asfalto sarebbero evidenti i segni di una frenata, per questo tra le prime ipotesi si è parlato di un colpo di sonno o di un sorpasso finito in tragedia. Al momento queste però sono solo supposizioni. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Palazzo San Gervasio e Melfi, gli operatori del 118 e le forze dell’ordine. Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza della strada sono state complesse e hanno richiesto l’intervento di un totale di dieci operatori dei VVF, insieme agli agenti della Polizia stradale, ai Carabinieri e al per- sonale dell’Anas, impegna- ti a gestire la viabilità e ad avviare i rilievi del caso. Nell’impatto è rimasto in- vece ferito il conducente del tir, un 44enne di Brindisi, che ha riportato un trauma toracico ed è ricoverato al nosocomio potentino con una prognosi di 20 giorni, ma in via di dimissione. Cordoglio è giunto intanto per la coppia dalla Sindaca di Genzano, Viviana Cervellino: «Due giovanissimi angeli hanno perso la vita. Provenivano dalla vicina Puglia, lasciano le loro famiglie a cui vanno le sentite condoglianze della comunità». Alle parole della Sindaca si sono aggiunte quelle di altri Sindaci ed Amministratori del territorio lucano, oltre ad una moltitudine di cittadini che hanno espresso il proprio dolore per l’accaduto. Una tragedia che ha sconvolto le comunità di Santeramo e Sabaudia, dove Giuseppe ed Eleonora erano molto conosciuti. La loro passione per lo sport e la vita insieme si è spezzata improvvisamente su una strada che, ancora una volta, si trasforma in teatro di dolore. Il profumo dei fiori d’arancio è svanito per sempre, lasciando l’aria intrisa degli odori dei mezzi impattati, del ferro e dell’asfalto. «Saranno per sempre insieme lassù» scrive qualcuno sui social, ma qui intanto lasciano un vuoto immenso nelle famiglie, negli amici, nelle comunità. È questo il sesto incidente mortale del 2025 sulle strade lucane, ed il terzo nel mese di aprile, facendo salire a 7 le vittime sulle strade della Basilicata. Fiori e lumini costeggiano le carreggiate delle vie lucane, triste ricordo di come la vita possa spegnersi improvvisamente e tangibile memoria del dolore di famiglie e comunità.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti