«Valorizzare i giovani artisti per diffondere la cultura della sostenibilità» è questo l’obiettivo dell’evento promosso dall’assessore alla Programmazione – Digitalizzazione del Comune di Potenza, Loredana Costanza, in collaborazione con l’Organizzazione di volontariato ‘Officine Buone OdV di Pioltello (MI)’. Arriva a Potenza ‘Openstage Green Tour’, «un’iniziativa volta a promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo, con un focus sull’economia circolare e sulla sensibilizzazione del pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente e del clima» spiega l’assessore Costanza. L’evento, in programma a Potenza oggi, nella galleria accanto al Teatro Stabile, in piazza Mario Pagano alle ore 16, rappresenta una tappa di un tour più ampio che toccherà le piazze del Sud Italia, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità attraverso l’arte, la creatività e la tecnologia, facendo esibire giovani artisti emergenti del territorio, che si sono iscritti alla piattaforma lanciata in rete dalla organizzazione ‘Officine Buone OdV di Pioltello’, in maniera smart e sostenibile per la realizzazione delle esibizioni musicali previste con il totem ‘Openstage’. L’iniziativa, a costo zero per l’Amministrazione comunale, prevede infatti l’attivazione temporanea di un palco mobile ‘green’: il totem ‘Openstage’, totem innovativo prenotabile tramite App dotato di diffusori audio, mixer, luci a led e sensori IoT per amplificare l’esperienza, viaggerà a bordo di un mezzo di trasporto elettrico, per la realizzazione di un tour musicale totalmente green. Giovani artisti emergenti del territorio potranno esibirsi attraverso la piattaforma green ‘Openstage’, ideata per il progetto, con il supporto di musicisti professionisti (Dj Kharfi, Diorama e Dario Comparini) che viaggiano a bordo del van elettrico alla scoperta di nuovi talenti locali. Insieme, previste esibizioni suonando grazie all’amplificazione del totem ‘Openstage’, che sarà alimentato da una batteria a litio, coerentemente con gli obiettivi e i valori del progetto. Grazie al coinvolgimento dei Comuni e delle associazioni locali, si crea così un momento di condivisione in cui i veri protagonisti sono i giovani artisti del territorio e la comunità intera, per promuovere un’offerta culturale di qualità. Il progetto è sostenuto dall’Unione Europea grazie al bando ‘Pnrr, M1C3 – Investimento 3.3 – SubInvestimento 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo, anche in termini di economia circolare e orientare il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente e del clima’. «Esprimo con grande entusiasmo – commenta il sindaco Vincenzo Telesca – il sostegno dell’Amministrazione comunale all’iniziativa che vede protagonisti i giovani artisti emergenti del nostro territorio, chiamati a esibirsi in maniera innovativa e sostenibile grazie al totem Openstage, strumento che unisce tecnologia, creatività e rispetto per l’ambiente. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa non solo per promuovere il talento locale, ma anche per diffondere tra i cittadini, in particolare tra i più giovani, una nuova consapevolezza sull’importanza della sostenibilità e dell’uso intelligente delle risorse. L’arte e la musica diventano così veicoli di un messaggio potente, capace di unire cultura, innovazione e impegno sociale». «Siamo entusiasti – conclude l’assessore Loredana Costanza – di ospitare a Potenza ‘Openstage Green Tour’. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per promuovere l’innovazione e la sostenibilità, coinvolgendo la nostra comunità in un dialogo costruttivo sul futuro del nostro pianeta. Crediamo fermamente nel ruolo attivo dei nostri giovani come protagonisti del cambiamento. Offrire loro spazi e strumenti per esprimersi significa investire sul futuro della nostra comunità, valorizzando la creatività e alimentando un senso di appartenenza responsabile e consapevole. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, a cominciare dagli uffici dell’Unità di direzione Servizi alla Persona e della Cultura e Turismo e invito la cittadinanza a partecipare con entusiasmo alle esibizioni, sostenendo i nostri giovani talenti e condividendo i valori di una cultura sempre più orientata alla sostenibilità».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti