È GIUSTO INFORMARE
🔵 La Provincia di Potenza apre le porte a un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro, grazie all’istituzione dei Garanti
Nella mattinata odierna il Presidente Christian Giordano, ha nominato Stefano Mele Garante dei diritti delle persone con disabilità
È IL DOTTORE STEFANO MELE IL “GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ” IN PROVINCIA DI POTENZA
Il Dott. Mele, laureato in scienze del servizio sociale, affiancherà l’amministrazione provinciale nel segnalare e/o promuovere iniziative a sostegno delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’integrazione ed inclusione sociale
Salvaguardia dei diritti fondamentali, migliori condizioni di vita, contrasto alla discriminazione e garanzia d’accesso a tutti i servizi; sono solo alcuni dei compiti che la figura del Garante dovrà svolgere in stretta collaborazione con le istituzioni locali, le organizzazioni non governative e le associazioni di categoria.
Nelle prossime settimane si procederà anche alla nomina del Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.
Per la prima volta l’Ente si dota di due figure essenziali che metteranno gratuitamente la propria professionalità al servizio della collettività
Custodi dei diritti e promotori di una cultura del rispetto, la loro presenza sarà un ponte tra le istituzioni e i cittadini, affinché l’inclusione diventi ancora di più un pilastro imprescindibile delle politiche amministrative.
Presente alla nomina, il Consigliere Provinciale Pappalardo Rocco, promotore della mozione che ha portato all’istituzione di queste figure
DELC N° 00051/2023 del 13/12/2023
N° PAP-03636-2023
Si attesta che il presente atto è stato affisso all’Albo Pretorio on-line dal 14/12/2023 al 29/12/2023
L’incaricato della pubblicazione
NICOLA CARMINE PANTALEO
PROVINCIA DI POTENZA
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE
N. 00051/2023 del 13/12/2023
OGGETTO:
Proposta di istituzione del “Garante dei diritti delle persone con disabilità ”
Il giorno 13/12/2023 alle ore 13:52 nella sala delle adunanze del Consiglio Provinciale, in prima convocazione ordinaria, sono stati convocati a seduta, a norma di legge, i Consiglieri Provinciali :
PRESENTI ~ ASSENTI
CHRISTIAN GIORDANO Presente
ROCCO PAPPALARDO Presente
Giovanni BARBUZZI Presente
Vincenzo BUFANO Presente
Giovanna DI SANZO Presente
Carmine FERRONE Presente
Michele Emanuele GIORDANO Presente
Antonio RIZZO Presente
Giovanni SETARO Presente
Filippo SINISGALLI Presente
Alessandro DESINA Assente
Fabio LAURINO Assente
Michele LIOI Assente
Partecipa GIOVANNI CONTE – Segretario Generale
Presiede CHRISTIAN GIORDANO – Presidente
Verificato il numero legale, CHRISTIAN GIORDANO – Presidente -invita a deliberare sulla proposta di deliberazione all’oggetto, sulla quale i responsabili dei servizi interessati hanno espresso i pareri, richiesti ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n° 267.
Esito: Approvata con immediata eseguibilità
IL CONSIGLIO PROVINCIALE
Richiamata la presente proposta di delibera;
ritenuto di condividere in toto gli assunti del Presidente della Provincia di Potenza per l’istituzione della figura del “Garante dei diritti delle persone con disabilità” della Provincia di Potenza, con l’obiettivo di contribuire proficuamente alla salvaguardia dei diritti fondamentali delle persone con disabilità, garantendo il rispetto della loro dignità;
dato atto che l’istituenda figura del Garante possa svolgere attività di sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti delle persone con disabilità, mirando ad ottenere la loro piena e totale partecipazione alla società civile eliminando ogni eventuale ostacolo morale e materiale al fine di favorirne l’integrazione;
richiamati l’art. 3 dello Statuto della Provincia di Potenza con particolare riferimento al comma 4 lett. f) e j);
la legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e dei diritti delle persone handicappate);
Acquisito il parere favorevole della Commissione Consiliare competente;
Con voti favorevoli resi all’unanimità, con votazione elettronica, dai dieci Consiglieri Provinciali presenti;
D E L I B E R A
1. L’istituzione del “Garante dei diritti delle persone con disabilità ” anche per la Provincia di Potenza;
2. Di demandare il Presidente della Provincia per la convocazione dell’Assemblea dei Sindaci nei modi e nei tempi che riterrà opportuno al fine di procedere alla conseguente modifica statutaria finalizzata al recepimento di detta figura anche nello Statuto della Provincia di Potenza;
3. Di riservarsi all’esito, in caso di approvazione della presente delibera anche da parte dell’Assemblea dei Sindaci, di dare mandato alla Struttura del Consiglio di predisporre apposito Regolamento che disciplini i compiti del Garante, i requisiti, la durata, l’incompatibilità e l’ipotesi di decadenza, oltre che la procedura di nomina e le cause di revoca di detta figura;
4. Di dichiarare, con successiva e unanime votazione, resa con le medesime modalità, la presente deliberazione immediatamente eseguibile causa l’urgenza ai sensi dell’art.134, comma 4 del D.Lgs. n.267/2000.
Il Segretario Generale
Dott. Giovanni Conte
Il Presidente
Dott. Avv. Christian Giordano
RELAZIONE ISTRUTTORIA
Il Dirigente
Su proposta del Presidente della Provincia
Premesso che :
• la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13 dicembre 2006, ha individuato nuovi percorsi per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità;
• la Convenzione è frutto del lavoro anche della Commissione Europea e l’Unione Europea da tempo ritiene che l’approccio sociale alla disabilità deve mirare a ottenere la piena partecipazione alla società delle persone con disabilità, eliminando le barriere che impediscono la realizzazione della parità delle opportunità, della piena partecipazione e del rispetto delle differenze;
• l’art 2 della Costituzione stabilisce che “La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali, dove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.”;
• l’art 3 della Costituzione stabilisce che “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”;
Dato atto
• che la L.R. della Basilicata del 15 gennaio 2021, n. 5 (Capo IV) “Garante regionale dei diritti della persona” prevede l’istituzione della figura di un Ufficio del Garante del diritto alla salute e delle persone con disabilità ;
• che si segnalano, a riguardo, l’istituzione di suddetta figura in alcune Province;
• Che è pervenuta, in tal senso, specifica istanza dal Comitato Italiano Paraolimpico della Basilicata per l’Istituzione di detta figura da parte della Provincia di Potenza;
Considerato
• che lo Statuto della Provincia di Potenza, pur non prevedendo in maniera esplicita, la possibilità di istituire la figura del “Garante dei diritti delle persone con disabilità”, ha come fine anche quello di favorire l’inserimento dei diversamente abili nella vita sociale, nel pieno rispetto del principio di solidarietà;
• che il precitato Statuto, inoltre, promuove tutte le iniziative atte a favorire i gruppi sociali svantaggiati, mirando al loro recupero alla vita civile e sociale ed al loro inserimento e reinserimento nel mondo del lavoro ;
Ritenuto
• alla luce di quanto su esposto che l’istituzione del “Garante dei diritti delle persone con disabilità” della Provincia di Potenza possa contribuire proficuamente alla salvaguardia dei diritti fondamentali delle persone con disabilità, garantendo il rispetto della loro dignità e migliori condizioni di vita e sociali;
Dato atto
• che, allo stato, l’istituzione di detta figura non comporta l’assunzione di oneri economici da parte della Provincia di Potenza, nè riflessi diretti ed indiretti sul patrimonio dell’Ente;
Richiamato
• l’art. 3 dello Statuto della Provincia di Potenza con particolare riferimento al comma 4 lett. f) e j);
• la legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e dei diritti delle persone handicappate);
Ritenuta la competenza a provvedere in questa fase del Consiglio Provinciale, fermo restando la necessità, in caso di accoglimento della proposta di delibera, di procedere anche all’introduzione della figura del “Garante dei diritti delle persone con disabilità” nello Statuto della provincia di Potenza;
Si propone al Consiglio Provinciale l’accoglimento della presente proposta, istituendo, anche nella Provincia di Potenza, la figura del “Garante dei diritti delle persone con disabilità” con riserva in caso di esito favorevole della presente proposta e della conseguente delibera consiliare, di investire della questione anche l’Assemblea dei Sindaci nei modi e termini che il Presidente della Provincia riterrà opportuno al fine di introdurre nello Statuto della Provincia di Potenza la conseguente modifica statutaria.
Il Segretario Generale
Dirigente F.F. Servizi Sociali
F.to. Dott. Giovanni Conte
PROVINCIA DI POTENZA
Parere Tecnico Responsabile del Procedimento per la Proposta di Delibera N° 00056/2023 del 11/12/2023.
Avente oggetto:
Proposta di istituzione del “Garante dei diritti delle persone con disabilità ”
Il Dirigente del Settore PRVPZ_SETTORE_1_DIREZIONE_GENERALE esprime parere: Favorevole
Parere espresso ai sensi degli artt. 49 e 147 bis, comma 1,DLgs. 267/2000
PROVINCIA DI POTENZA, 11/12/2023
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito istituzionale per il periodo della pubblicazione.
La seduta viene tolta alle ore 14:45
Letto, confermato e sottoscritto.
Del che si è redatto il presente verbale a cura del Segretario Generale GIOVANNI CONTE che attesta autenticità a mezzo sottoscrizione con firma digitale:
Presidente CHRISTIAN GIORDANO
Segretario Generale GIOVANNI CONTE
ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione, viene affissa in pubblicazione all’Albo Pretorio ai sensi dell’articolo 124, comma 1, del d.lgs 267/2000 per 15 giorni consecutivi.
Provincia di Potenza, 14/12/2023
ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ
Visti gli atti d’ufficio si attesta che la presente deliberazione:
– È divenuta esecutiva il giorno 13/12/2023, essendo stata dichiarata immediatamente eseguibile (Art 134, comma 4, D.Lgs. 267/2000)
Segretario Generale GIOVANNI CONTE
ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ
Il Sottoscritto ……………………………………………………………………………
in qualità di ………………………………………………………………………………
attesta che la presente copia cartacea della Deliberazione n° DEL 00051/2023 è conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005.
Provincia di Potenza, lì __________________
N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato.
Firma e Timbro dell’Ufficio
___________________________