Vittoria soffertissima per il Potenza di De Giorgio che sconfigge in una gara da due volti una Casertana arrivata al “Viviani” per fare il colpaccio e trovare punti salvezza. I rosso-blù invece,che avevano disputato un primo tempo blando e senza verve chiude la gara con due belle reti. Tutte su assist di Siatouns. La prima di Castorani; la seconda con Rosafio. Per andare in gara il Potenza arriva al- la penultima gara in casa con una formazione prevedibile, praticamente la stessa vista al “Veneziani” contro il Monopoli, per De Giorgio che inserisce come unica pedina il play Ferro al posto dell’infortunato Felippe Cambio di modulo per mr. Iorio che arriva al “Viviani” per fare la “partita della vita” e cercare una vittoria che a due giornate dal termine significherebbe ipotecare la salvezza. Anche perché la vittoria del Latina sul campo del Picerno ha in qualche modo spento le speranze si rincorre la formazione laziale. Ed in modo inaspettato cambia modulo e passa dal classico 4-4-2 al 4-2-3-1 con Collodel e Damian nella mediana, Kallon, Proia, Evaghreba alle spalle di Bunino come unica punta. La gara inizia con il Potenza por- tarsi in avanti e già al 4’ Castorani colpisce il palo della porta di Zanellato su assist di Petrungaro. Ancora al 18’ su calcio di punzione dell’ex Messina Bachini di testa manda la palla fuori di poco. I “falchetti” campani si fanno vedere 1’dopo con un tiro “telefonata” di Collodel. Facile la parata di Alastra. La gara dal punto di vista tattico e dei ritmi di gioco non è entusiasmante. Troppe interruzioni di gioco e palle buttate al “w il par- roco”. Alla mezz’ora il risultato non si sblocca. Al 34’ Zanellati deve deviare una palla sopra la traversa su un tiro insidioso di Petrungaro. La prima frazione di gioco si chiude con 1’di recupero ed in perfetta parità sotto tutti i punti di vista. La ripresa si apre con un cambio nelle fila dei rosso-blù. De Giorgio richiama Riggio in panchina per Novella. Non cambia nulla sotto l’aspetto tattico. Al 49’ il Potenza passa in vantaggio con un diagonale preciso di Castorani servito da Burgio. Un minuto dopo Schimmenti sulla linea di centrocampo in velocità si porta in avanti e dopo aver saltato tre avversari scaraventa un tiro che finisce di poco alto sopra la traversa di Zanellati. Mr.Iori opta per il primo cambio. Richiama Damian per Carretta. Mossa azzeccatissima perché su azione di calcio d’angolo battuto proprio da Carretta, Proia sprizza di testa la palla finisce sui piedi di Bonino in dubbia posizione di fuori gioco. Per il direttore di gara tutto regolare. Al 59’ è ancora Carretta dopo aver bruciato Ferro in velocità a fare allungare Alastra in una non facile parata. La Casertana acquista coraggio e si porta nella trequarti rosso-blù. Al 62’ De Giorgio richiama in campo Petrungaro per Rosafio. Anche nel Potenza non cambia lo schema tattico. Ma è ancora la Casertana a rendersi pericolosa al 66’ sempre con Carretta che dal limite impegna nuovamente Alastra in una non facile parata. De Giorgio ve- de la sua squadra in difficoltà e richiama in panchina l’autore della rete Castorani e Erradi. Al loro posto sempre due centrocampisti Ghisolfi ed il greco Siatounis. Anche qui mossa azzeccata perché al 72’ Siatounis fornisce a Rosafio una palla invitante per siglare la rete del raddoppio. Mr. Iori opta per un triplo cambio. Fuori Bunino, Proia e Heinz per Ciano, LLano e Capasso. Un minuto dopo entra pure Gatti al posto di Bacchetti.Mancano 10’ alla fine ed all’82’ De Giorgio si mette a 5 in difesa. Richiama Schimmenti per Milesi. I “falchetti” insistono vogliono portare a casa almeno un punto. Intanto al 89’ il bomber Caturano si divora una clamorosa palla goal su assist di Siatounis che avrebbe chiuso definitivamente la gara. Al 90’ il direttore di gara concede 5’di extra time con la Casertana tutta protesa in area avversaria alla ricerca del pareggio. Alla fine non ci riescono. Per il Potenza ora la trasferta di Latina di sabato per consolidare una migliore posizione di classifica..