L’Università degli Studi di Palermo ospiterà il simposio Water4Future, un evento chiave per affrontare le sfide della gestione, depurazione e riutilizzo dell’acqua in un’ottica di economia circolare e sostenibilità ambientale. L’evento si terrà il 10 e 11 aprile 2025 presso Palazzo Steri e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo. Water4Future riunirà ricercatori, decisori politici, gestori delle risorse idriche, fornitori di tecnologie e rappresentanti delle cinque regioni del Sud Italia (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia). Un momento di particolare rilevanza sarà la tavola rotonda che vedrà la partecipazione del Direttore Generale di Arpa Basilicata, dott. Donato Ramunno. Durante questo importante confronto, verranno discussi temi cruciali come il riuso dell’acqua, la riduzione degli sprechi, i limiti per nutrienti e sostanze inquinanti, la mitigazione dei gas climalteranti e la rimozione dei contaminanti emergenti, con un focus specifico sulle strategie e le azioni intraprese nella Regione Basilicata. Il programma prevede inoltre la presentazione dei risultati di progetti di ricerca e un focus sulla nuova Direttiva Europea (3019/2024). L’evento offrirà anche 12 CFP per gli ingegneri iscritti all’Ordine territoriale che parteciperanno all’intera giornata del 10 aprile. La partecipazione del Direttore Generale di ARPA Basilicata sottolinea l’importanza che l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata attribuisce al tema della gestione sostenibile delle risorse idriche e al confronto con le altre realtà del Mezzogiorno.