di ROCCO NIGRO –
POTENZA- L’arbitro, il Sig. Mucera di Palermo non concede al 44’ un rigore nettissimo su Schimmenti e l’Avellino con Russo vince una gara che ai punti avrebbe avuto un risultato decisamente diverso. Si chiude così al Partenio Lombardi di Avellino il 33esimo turno di serie C tra due squadre scese in campo per raggiungere obiettivi prestigiosi. I lupi iripini scavalcare l’Audace Cerignola e portarsi al vertice della classifica; i leoni rosso-blù vincere per portarsi ad una migliore posizione di classifica in ottica play off. In cronaca. Parte forte l’Avellino che al 3’ ha subito una grande chance. Coss dalla sinistra di Cagnano per Patierno che gira di testa a lato di Alastra. Poi il pallino del gioco passa nelle mani del Potenza che per oltre mezz’ora non concede praticamente nulla. Tranne al 35’ quando Alastra su azione di costruzione dal basso rischia tantissimo. Colpisce Patierno, la reazione dell’estremo difensore rosso-blù è immediata ed evita la rete. Al 44’ l’azione che avrebbe cambiato il corso della partita. Schimmenti sulla sinstra si porta a spasso tre difensori, arriva nell’area di rigore Enrici lo mette giù ma per il direttore di gara è tutto regolare. Passano solo 2’ è ancora il Potenza vicino alla rete con capitan Caturano servito da Petrungaro. Il tiro viene deviato in angolo. Si va negli spogliatoi. La ripresa si apre con gli ospiti portarsi vicino alla rete con un tiro di Petrungaro, il migliore in campo tra i rosso-blù, Iannarilli tocca e poi sulla linea salva Cagnano. Due minuti dopo ancora Petrungaro, il suo tiro finisce alto. Al 62’ Biancolino richiama in panchina Panico e Lescano per D’Ausilio e Russo. Al 67’ su calcio di punzione di Palumbo, Alastra rinvia con i pugni, la palla finisce tra i piedi di D’Ausilio che mette in porta, Siatounis entrato al posto di Erradi sulla linea salva. I bianco-verdi spingono di più rispetto alla prima frazione di gioco ed al 76’ trovano la rete. Slalom di Sounas a limite dell’area avversaria, assist per D’Ausilio che apparecchia il tiro per il destro vincente di Russo. Il Partenio Lombardi esplode di gioia.. I rosso-blù non mollano anzi ci provano all’81’ con il neo entrato Mazzeo servito da Rosafio. Con questi tre punti l’Avellino si porta al vertice della classifica con 60 punti; il Potenza resto fermo a quota 44 aspettando domenica prossima al “Viviani” il Giuliano.