A Latronico il Sindaco Fausto De Maria ha dato nei giorni scorsi il benvenuto alla delegazione cinese arrivata in Basilicata per il progetto “Vedere cinese, mangiare italiano”, «un’iniziativa che sta creando un ponte culturale tra la nostra regione e la Cina attraverso la gastronomia -spiega il Primo cittadino- La delegazione, composta da sei chef, la General Manager del Jinling Hotel di Nanchino e tre importanti emittenti televisive cinesi, ha scelto Latronico come quartier generale del viaggio alla scoperta delle eccellenze lucane». Durante il soggiorno, la delegazione cinese visiterà diversi luoghi lucani, dal Tirreno allo Ionio, dal Potentino al Materano. «Un grande onore per il nostro comune, che continua a rafforzare la sua vocazione all’ospitalità e all’internazionalizzazione. Questa iniziativa – prosegue De Maria, a capo del comune capofila del progetto- ideata dallo chef Nino Scordo, rappresenta un’opportunità straordinaria per la Basilicata: non solo promuove i nostri prodotti e le nostre tradizioni culinarie in Cina, ma getta le basi per future collaborazioni culturali ed economiche».
L’organizzazione locale è curata dal Sindaco e dall’imprenditore Mimmo Gentile. L’evento clou, oltre ad una serie di incontri istituzionali e visite nei luoghi più rappresentativi della regione, è la cena di gala di oggi, a cui parteciperanno amministratori, stakeholder lucani, produttori e strutture ricettive.
«Ringrazio tutti coloro che stanno contribuendo a questo importante progetto, in particolare Hotel sala ricevimenti Piccolo Paradiso di Latronico, il Boungaville Palace Hotel di Picerno, e l’Apt Basilicata, sempre al fianco delle iniziative di promozione del nostro territorio – conclude De Maria- Latronico continua a guardare lontano, valorizzando le sue eccellenze e aprendosi al mondo». Il progetto continuerà anche a novembre, quando i sindaci dei comuni visitati in Basilicata voleranno in Cina per firmare accordi di scambio culturale. Il Jinling Hotel sta mettendo a disposizione tutte le risorse necessarie per il successo di questa iniziativa, con l’obiettivo di consolidare un legame culturale duraturo tra Cina e Basilicata.