Tomaso Montanari (Firenze, 15 ottobre 1971) è uno storico dell'arte e saggista italiano, rettore dell'Università per stranieri di Siena dal 2021
È GIUSTO INFORMARE 
Tomaso Montanari (Firenze, 15 ottobre 1971) è uno storico dell’arte e saggista italiano, rettore dell’Università per stranieri di Siena dal 2021
🔺È SEMPRE LA PEGGIORE DESTRA AL GOVERNO CON ATTI DI RITORSIONE ovunque in Italia 🇮🇹 ed oltre PAZZANO‼️
#19dicembre2019 Enrico Rossi:
Oggi è nata la Fondazione Museo Richard Ginori. Un passo importante nella tutela e nella valorizzazione di un patrimonio inestimabile che è stato possibile grazie al lavoro di squadra fatto da Regione Toscana, Ministero dei Beni e delle Attività culturali e Comune di Sesto Fiorentino. Se oggi la collezione Richard Ginori è diventata un bene pubblico e di tutti, dobbiamo ringraziare Tomaso
Montanari che tre anni fa lanciò un forte appello alle istituzioni perché mettessero in salvo questa preziosa collezione. Ora lavoriamo tutti perché il nuovo museo possa aprire i battenti nel 2022.

#17maggio2022 Eugenio Giani :
Una bella storia che sta facendo da modello per altre situazioni in Italia.
Rinasce in Toscana a Sesto Fiorentino il
Museo Ginori con le straordinarie collezioni di porcellana e ceramica identità della comunità locale.
Sarà un museo del territorio e del lavoro nonché un laboratorio culturale per il futuro, grazie al Ministro Dario Franceschini, al Sindaco Lorenzo Falchi e al Presidente della Fondazione Ginori
Tomaso Montanari.
#ègiustoinformare con Mario Imbimbo
Il Governo ha rimosso Tomaso Montanari dalla Presidenza della Fondazione Museo Ginori Senza alcun motivo.
RITORSIONE: IL GOVERNO HA RIMOSSO TOMASO MONTANARI DA FONDAZIONE MUSEO GINORI, SENZA MOTIVO, SOSTITUENDOLO CON MARCO CORSINI 
Così lo stesso Tomaso Montanari ha commentato la meschinità, l’atto di ritorsione avvenuto nei suoi confronti:
“Tutti attendiamo di conoscere i motivi di questo cambio di orizzonte, soprattutto in ragione degli impegnativi lavori di restauro e allestimento del museo che ne stanno preparando la riapertura.
Mai ho pensato che la diversità di opinioni, che ho manifestato con assoluta indipendenza (…) potessero diventare oggetto di rivalsa di fronte alla tutela di beni che rappresentano parte del nostro patrimonio culturale”
A sostituire Montanari, sarà tal
Marco Corsini sindaco di Rio dell’Elba, più volte nominato in diversi incarichi dalla destra ma senza alcuna specifica competenza nella gestione museale.

A nominarlo ovviamente il Ministro della Cultura Alessandro Giuli che non ha neanche condiviso, come da statuto della Fondazione era tenuto a fare, il nuovo nome con Regione Toscana e Comune di Sesto Fiorentino

Alessandro Giuli
Ministro della Cultura
Caro Montanari purtroppo hai ragione e tu e noi attenderemo vanamente le motivazioni della tua rimozione.
Non arriveranno.
Perchè nel merito nulla possono dire e di certo non possono mettere nero su bianco che rimuovono professionisti titolati per piazzare amici totalmente incapaci solo per punire chi la pensa diversamente da loro.
Tomaso Montanari (Firenze, 15 ottobre 1971) è uno storico dell’arte e saggista italiano, rettore dell’Università per stranieri di Siena dal 2021
Del merito, delle competenze, della preparazione questi non se ne fregano nulla.
Mentre invece puniscono chi non si piega a loro e non è utile alla loro propaganda.

Come ben sai caro professore viviamo tempi bui.

Ora come allora prepariamoci a resistere, resistere, resistere.
A te tutta la nostra stima e solidarietà!!!
Tomaso Montanari (Firenze, 15 ottobre 1971) è uno storico dell’arte e saggista italiano, rettore dell’Università per stranieri di Siena dal 2021

#sapevatelo2025
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti