default

L’Amministrazione Comunale di Sarconi ha avviato i lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale e delle pertinenze nelle strade comunali, così come dei servizi ausiliari di supporto inerenti alla viabilità.

Dalla Casa comunale spiegano che «il progetto, finanziato con un importo complessivo di 300.000 euro, è stato reso possibile grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Basilicata nell’ambito del Programma Operativo Val d’Agri, che ha destinato al Comune di Sarconi un totale di 392.211,56 euro. Questo intervento rientra tra le azioni previste per la messa in sicurezza della viabilità comunale e degli immobili pubblici, nonché per il contrasto al dissesto idrogeologico, con particolare attenzione alla gestione delle acque bianche e alla prevenzione dei rischi legati agli eventi climatici estremi».

E proseguono dal Comune e dall’Ufficio tecnico: «I lavori, iniziati a febbraio scorso e attualmente in corso, includono una serie di interventi mirati a migliorare la sicurezza delle infrastrutture stradali e a prevenire i danni causati dalle acque meteoriche durante la stagione invernale. Oltre alla riqualificazione del manto stradale, gli interventi prevedono la messa in sicurezza delle principali arterie stradali, il miglioramento dei sistemi di drenaggio per convogliare le acque piovane e ridurre il rischio idrogeologico, nonché la creazione di percorsi pedonali e la sistemazione dei marciapiedi. Gli interventi coinvolgono diverse strade cruciali per la viabilità locale, tra cui Via Leonardo Da Vinci, Via Giuseppe Verdi, Via Santa Zaccheria, Madonna di Pompei, Viale Petrocelli, la Strada comunale che collega Sarconi a Spinoso (SP17), Piazzetta Vico II Pretoria, Via Provinciale, la pista ciclabile, il piazzale della Mensa scolastica, Via Sandro Pertini e l’Area fitness. Inoltre, sono previsti rappezzi su varie strade comunali e rurali».

L’Amministrazione Comunale esprime «un sentito ringraziamento agli Uffici del Programma Operativo Val d’Agri per il sostegno e l’assegnazione di questi fondi, che consentiranno di rendere la rete viaria di Sarconi più sicura, efficiente e resistente ai rischi legati al dissesto idrogeologico». Come sottolinea il Sindaco Giovanni Tempone, «sono lavori che rappresentano un passo fondamentale per la sicurezza e il miglioramento della nostra comunità. Siamo grati alla Regione Basilicata per aver reso possibile questo intervento che migliorerà significativamente la qualità della vita dei nostri cittadini. L’obiettivo non è solo rendere più sicure le strade, ma anche garantire una mobilità sostenibile, prevenendo i rischi idrogeologici e proteggendo il nostro territorio. L’inizio dei lavori conferma l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel garantire infrastrutture adeguate e sicure per il territorio, in linea con la pianificazione e lo sviluppo sostenibile del Comune di Sarconi».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti