È GIUSTO INFORMARE
CONTINUA LA STRAGE DI ALBERI 🌴 KILLER IN CITTÀ
LE PIOGGE POSSONO ESSERE CONCAUSE MA NON CAUSE DELLA TRAGEDIA‼️
Regione Liguria Comune di Genova
Genoa Municipality
LA PALMA COLLASSATA AL SUOLO ANDAVA ABBATTUTA DA TEMPO‼️

#ègiustoinformare
Genova, palma cade in una piazza: travolta e uccisa una donna
La pianta era monitorata con alcuni sensori, ma sembrerebbe che al momento del crollo non siano stati inviati segnali di pericolo
Tragedia a Genova dove una #donna di 57anni è morta dopo essere stata schiacciata da una palma caduta in piazza Paolo Da Novi
LA TRAGEDIA
Si chiamava Francesca Testino la donna travolta da una palma che si è sradicata in piazza Paolo Da Novi

Aveva 57 anni e lavorava come formatrice al Centro per l’impiego.
Un anno fa era stata vittima di un incidente stradale: era stata investita sulle strisce pedonali
Genova. Si chiamava Francesca Testino era una funzionaria pubblica prima in Città metropolitana e poi in Regione Liguria, dove lavorava come formatrice al Centro per l’impiego di via Cesarea, la donna uccisa dopo essere stata schiacciata da una palma in piazza Paolo Da Novi nel pomeriggio di oggi, mercoledì 12 marzo.

Francesca Testino aveva 57 anni e abitava lì vicino, in via Tommaso Invrea insieme all’anziana madre.
Non era sposata ma aveva una sorella.
Era una donna molto attiva.
Oltre al lavoro nei suoi post su Facebook parlava spesso della sua passione per lo studio.
Inoltre era frequentatrice assidua della parrocchia di Nostra Signora del Rimedio di piazza Alimonda.
Un anno fa Francesca Testino era stata investita sulle strisce pedonali in corso Torino, un brutto incidente da cui si era da poco ripresa.

Ma la sfortuna si è evidentemente accanita su di lei
Se oltre alla sfortuna ci saranno delle responsabilità sarà adesso la Procura ad accertarle
Quel che emerge in queste prime ore dopo la tragedia è che la palma che l’ha uccisa sradicandosi dal terreno, era una pianta instabile da almeno 15 anni, e periodicamente controllata dai tecnici di Aster.
E sui alcuni gruppi social, in particolare il gruppo Genova contro il degrado, sono tornati a circolare i post, risalenti a quattro anni fa, di alcuni allarmi lanciati dai cittadini al municipio Medio Levante.
Le foto mostravano la palma con le radici semidivelte, che oggi, non possono non far pensare a una tragedia annunciata.
{FOTO 4 anni fa MARIA PATRIZIA BICOCCHI :
Secondo me con questo vento questa palma non resterà in piedi per molto tempo. Piazza Paolo da Novi Genova}
Il sostituto procuratore Fabrizio Givri, che questo pomeriggio è giunto sul posto subito dopo i soccorritori, ha aperto un fascicolo per omicidio colposo

Gli accertamenti al momento sono stati affidati alla polizia locale

Sul luogo della tragedia questo pomeriggio oltre ai soccorritori (118, Croce bianca genovese, vigili del fuoco e polizia di Stato) sono arrivati i vertici di Aster, l’azienda a cui è affidata la manutenzione del verde pubblico e il vicesindaco reggente Pietro Piciocchi.
Sul posto è intervenuta la Croce Bianca, insieme all’automedica del 118, ma per la donna ormai non c’era più nulla da fare.
Sul posto presenti anche i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia locale.
La pianta era monitorata con alcuni sensori, ma sembrerebbe che al momento del crollo non abbiano inviato segnali di pericolo.
La palma non si è spezzata ma ha ceduto dalle radici: non si esclude che a innescare il crollo possa aver contribuito il maltempo, con le forti piogge delle ultime ore.
La palma era sotto osservazione Secondo la testimonianza dei commercianti della zona, la pianta sarebbe stata segnalata come pericolante già da anni e periodicamente monitorata dai tecnici

Come riportato dal sito Primocanale – Pagina Ufficiale
Anna Palmieri, presidente del municipio Medio Levante, competente per piazza Paolo da Novi ha appreso quasi in tempo reale di quanto accaduto.

“Mi hanno avvertito i vigli del fuoco, noi avevamo segnalato quella palma di piazza perché molto inclinata, i dirigenti di Aster mi hanno detto era monitorata con dei microchip.
Siamo sconvolti da quanto accaduto”
Sul posto è giunto anche il vicesindaco facente funzioni Pietro Piciocchi. Il pubblico ministero di turno Fabrizio Givri ha aperto un fascicolo per omicidio colposo