Purtroppo continua l’insolenza di alcuni lucani che insistono nell’abbandonare i propri rifiuti nell’ambiente Cronache ha sempre acceso un faro su queste situazioni, sottolineandone la gravità. Questa volta lo spiacevole episodio si è verificato a Banzi, dove il Sindaco Pasquale Caffio denuncia pubblicamente l’arrivo della «ennesima segnalazione di rifiuti abbandonati. Questa volta siamo in prossimità del Fons Bandusiae e dopo l’intervento della Polizia locale e grazie agli operatori della Ecotrash che ringrazio, siamo riusciti a ripulire velocemente anche questo schifo. Sono decine le operazioni di recupero come questa che effettuiamo annualmente – sottolinea Caffio- Mi chiedo perché c’è ancora chi persevera in tali pratiche quando abbiamo un servizio di raccolta che permette di conferire qualsiasi rifiuto, addirittura con il ritiro a domicilio, senza costi aggiuntivi? È inconcepibile pensare che ci sia ancora chi si rende responsabile di tali e immotivate azioni a danno dell’ambiente». Oltre allo scempio, al reato commesso e al degrado che si arreca, è importante ricordare sempre che il pericolo risiede anche nel fatto che i materiali, deteriorandosi favoriscono la dispersione di microparticelle nocive e sostanze che finiscono nei terreni, nelle acque e negli organismi viventi, compreso l’uomo stesso. Vale inoltre la pena ricordare sempre che l’abbandono di rifiuti nell’ambiente si configura come vero e proprio reato, e che i costi di bonifica dei luoghi, sostenuti dai Comuni, ricadono comunque sulle tasche dei concittadini contribuenti.

Si parla di rifiuti anche nel Comune di Oppido Lucano, dove invece il Sindaco Mirco Evangelista invita la cittadinanza alla presentazione del «nuovo progetto di raccolta differenziata dei rifiuti che si terrà giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 17:00 presso il Cineteatro Obadiah. Il nuovo servizio prenderà avvio dall’1 ottobre 2025 e sono in procinto di essere avviate le procedure di gara prima delle quali questa Amministrazione comunale vuole condividere e illustrare le caratteristiche del progetto a tutti i cittadini». Oltre al Sindaco interverranno Michele Sannella, Consigliere comunale delegato all’Ambiente, e Salvatore Masi Professore di Ingegneria Sanitaria Ambientale all’Università della Basilicata e Consulente tecnico scientifico del Comune per il nuovo appalto.

«La gestione dei rifiuti, il suo impatto sull’ambiente e chiaramente il riscontro tariffario del servizio di raccolta porta a porta, rappresentano argomenti di primaria importanza nella pubblica amministrazione, ad elevato impatto sulla vivibilità della nostra comunità ed a sentita percezione da parte dei cittadini. Per tali ragioni – concludono- come Amministrazione comunale sentiamo l’impegno per offrire alla cittadinanza un servizio di gestione dei rifiuti che superi le criticità fino ad ora rilevate e permetta miglioramenti virtuosi con la collaborazione di tutti».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti