di ROCCO NIGRO
POTENZA – Quattro reti, due per parte e tanto spettacolo nel 24 derby lucano tra Potenza e Picerno. Le due compagini, distanti pochi chilomentri, arrivano al derby di ritorno con due posizioni di classifica differenti. Il Potenza quinto in classifica insieme al Crotone, il Picerno al decimo posto in zona play off. In attacco De Giorgio preferisce Schimmenti al posto di Rosafio. Tomei, dalla tribuna perché squalificato inserisce Maiorino al posto di Bernardotto. Partono meglio i melandrini. Al 3’ il Potenza si fa trovare impreparato su un azione di sospetto off-site. Alastra a tu per tu con Maiorino para, la palla finisce sulla linea di porta e viene allontanata da Sciacca. I padroni di casa si affidano alla costruzione dal basso per proporre azioni in velocità. Sulla prima azione di transizione si portano in vantaggio. Castorani vede Petrungaro, l’attaccante ex Messina serve una palla filtrante per Schimmenti. Il suo tiro viene parato da Merelli. Sul tap in Caturano mette in rete. 5’ più tardi sono ancora i locali ad andare vicino al raddoppio con un colpo di testa di Petrungaro su cross di Rillo. Al 22’ i melandrini pareggiano i conti. Tutto grazie a capitano Esposito che semina in area avversaria almeno tre pedine rosso-blù serve Nicoletti che trafigge Alastra. Alla mezz’ora si rivede il Potenza vicino al raddoppio con un cross di Rillo per la testa di Petrungaro. La palla sfiora il palo. La squadra di Tomei non molla ed al 31’ si porta in vantaggio. Energe scambia sulla sinistra con Petito che mette nell’area piccola di Alastra un invitante pallone. Maiorino arriva prima dei centrali rosso-blù e la mette dentro. Ma il Potenza non molla e fa della velocità la sua arma letale. Al 41’ Petrungaro serve Schimmenti. Manetta lo stende in area di rigore. E’ calcio di rigore. Della battuta si incarica il bomber Caturano che manda la palla in curva. Il Potenza fallisce la rete del pareggio. Si chiude così la prima frazione di gioco. La ripresa si apre con gli stessi ventidue del primo tempo. Al 53’ sempre su un’azione di contropiede partita sull’asse Siatounis- Petrungaro, l’attaccante ex Messina viene messo giù in area di rigore da Maselli. Nessun dubbio per il direttore di gara è rigore. Per Maselli secondo giallo e doccia anticipata. Questa volta dal dischetto Sasà Caturano realizza la sua 17esima rete stagionale. A pareggio ottenuto la squadra di De Giorgio si porta in avanti. Al 58’ Castorani vede Petrungaro che con un gran tiro colpisce il palo della porta di Merelli. Dal 60’ in poi i melandrini alzano il muro difensivo. E per il Potenza diventa difficile scavalcarlo. Ci prova a scadere di gara il greco Siatounis con un tiro dalla distanza. La palla va di poco alta la traversa. Finisce con due reti per parte un derby emozionante per i quasi tremila giunti al “Viviani”. Sentiamo i due allenatori nel post partita