Luca Mazzeo classe 2005 entra a 3’ dalla fine e sigla la rete che vale tre punti ed una vittoria che allo “Zaccheria” di Foggia, al Potenza mancava da 87 anni. In campo De Giorgio manda in campo dal primo minuto il greco Siatounis al posto dello squalificato Felippe; Zauli cambia il centrocampo con Danzi ed il giovanissimo Gala scuola Milan. In attacco preferisce Saar a Orlando. La gara inizia con le emozioni, la famiglia Macchia ed il capitano Sasà Caturano si recano sotto la curva degli ultrà per portare un mazzo di fiori e ricordare la memoria dei quattro ragazzi deceduti il 13 ottobre scorso nell’incidente avvenuto alle porte della città di Potenza al ritorno dalla gara di andata tra Potenza e Foggia. Proseguirà poi per tutti i 95’di gioco. Partiamo da 2’ con i rosso-blù di De Giorgio portarsi subito in vantaggio con il greco Siatunis. Il Potenza è padrone dello Zaccheria, si preannuncia una sorta goleata. La seconda rete quella del raddoppio rosso-blù arriva al 20’. Salines commette un errore nella tre quarti, la ripartenza del Potenza è micidiale Rosafio serve Petrungaro, che, solo in area di rigore, deve appoggiare la palla in rete. E’ un Potenza con le idee chiare. Poi, alla mezz’ora il black-out. I “ satanelli” prendono in mano le redini del gioco. L’ex di turno, Emmausso al 31’ va vicino alla rete. La palla termina di poco a lato della porta difesa da Alastra. Al 36’ un tiro di Gala viene deviato dalla difesa ospite, con la palla che termina sulla testa di Zunno, il quale, in tuffo, deposita in rete e accorcia le distanze. Il Foggia intuisce il momento negatico per il Ptoenza e dopo due minuti dopo pareggia i conti con Zunno, che restituisce il piacere al giovanissimo ex Milan Gala, il suo tiro finisce alle spalle di Alastra. Non finisce qui perché a scadere di tempo i rosso-neri si divorano la rete del vantaggio. Azione di contropiede portata a avanti da Sarr che serve Emmausso, ma l’attaccante ex Picerno incredibilmente, solo davanti al portiere, tira fuori. Si va negli spogliatoi. La ripresa si apre con i 22 uomini della prima frazione di gioco. Neppure il tempo per battere il calcio d’inizio ed ecco i “Satanelli” portarsi in vantaggio al 48′ sull’asse Emmausso – Gala che sigla la prima doppietta tra i professionisti. Lo “Zaccheria” esplode di gioia. Ma non finisce qui perché dal 53’ in poi succede l’inverosimile. Felicioli commette da ultimo uomo un fallo su Petrungaro e il direttore di gara lo manda anzitempo negli spogliatoi. De Giorgio ne approfitta. Manda in campo Selleri per Erradi.Passa al 4-2-4. Zauli prende le misure. Richiama in panchina Danzi per Da Riva. Al 68’, così come Gala nel Foggia anche il greco Siatounis con un azione personale trova un gran destro forte e preciso da fuori area trafigge l’incolpevole De Lucia. Al 70’ Zauli richiama Gala e Zunno per Brugagnone e Kiyine. Con un Foggia in dieci uomini De Giorgio vuole maggiore velocità in avanti. Richiama Petrungaro per Schimmenti. Al 79’ Parodi commette un brutto fallo su Selleri e si guadagna anzitempo gli spogliatoi. Il Foggia resta in 9 uomini. Zauli è preoccupato, cambia Sarr e Emmausso Santaniello e Dutu. Il Potenza spinge in avanti. De Giorgio intuisce che la gara può essere vinta ed all’87’ manda in campo il classe 2005 Mazzeo per Riggio. Mossa azzeccatissima perché due minuti dopo il Potenza va in vantaggio proprio con Mazzeo che raccoglie una palla a rimorchio su un’azione personale di Schimmenti. Con questa rete il baby rosso-blù sigla la sua prima rete tra i professionisti ed il Potenza sale in classifica aspettando domenica prossima il derby contro i “cugini” del Picerno.
di ROCCO NIGRO