Tante novità nel Picerno che sfida il Taranto al Curcio. Finisce sette a zero per il team lucano al termine di una passeggiata con tre punti in palio. Tomei non siede in panchina a causa dei quattro turni di squalifica rimediati in settimana. Tra i pali c’è Merelli che prende il posto di Summa, mentre negli undici torna De Ciancio, Guerra e Esposito sono in panchina. Squalificato Maselli e fuori uso Bernardotto a causa di un brutto infortunio. Nel Taranto con mille problemi, la panchina è corta. Murgia schiera tra i pali Caputo e conferma Zerbo e Bello. L’inizio è di marca lucana. Il Picerno passa in vantaggio al 2′ con Volpicelli che di testa corregge un cross dalla destra di Energe. Al 4′ un cross di Maiorino viene respinto a fatica dalla difesa tarantina. Al 6′ il Picerno raddoppia con Energe al termine di una ficcante azione corale, tutto sull’out destro. L’atleta lucano tutto solo batte imparabilmente Caputo. De Ciancio dopo sessanta minuti impegna severamente Caputo. Il Picerno detta legge e con Energe ancora una volta impegna Caputo all’8′. I giovanotti del Taranto sono storditi dal ritmo del team lucano. Il clima è ideale per il team lucano, la serata è fredda ma godibile. I lucani giocano al piccolo trotto. Il tris del Picerno arriva al 15′ con un colpo di testa di De Ciancio servito da Volpicelli. Petito al 18′ cade in area ma Migliorini di Verona non concede la massima punizione. La quarta rete del Picerno su un Taranto letteralmente stordito arriva con Energe che supera Caputo apparso incerto nell’occasione. Il quinto gol del Picerno porta la firma di Petito che sfrutta abilmente una bella azione corale. Merelli è spettatore interessato. Il Taranto non supera la meta campo. Al 29′ Salvo cade a terra. Migliorini ferma il gioco. I tifosi del Picerno intonano un coro contro la Lega Calcio. Energe al 35′ prova la conclusione volante ma la sfera termina alta. Il Taranto al 38′ coglie la traversa con Zingarelli a Merelli battuto. Negli ultimi minuti del primo tempo le due squadre giocano a specchio, il ritmo è basso. Il primo tempo si chiude con il Picerno in vantaggio per cinque a zero. All’inizio del secondo tempo De Luca opera quattro sostituzioni. Nel Taranto non si segnalano cambi. Il Picermo segna la sesta rete con Palazzino al 3′ della ripresa su assist di Salvo. Il Taranto opera due sostituzioni, la partita corre lentamente verso la metà ripresa. Caputo è bravo su conclusione di Palazzino al 57′ mettendo i pugni e deviando la sfera in angolo. Il Taranto su punizione battuto da Candela e deviato dalla barriera mette i brividi a Merelli. Ne scaturisce un corner che non produce gli effetti sperati per gli jonici. De Luca a metà ripresa chiude gli slot dei cambi inserendo Cardoni al posto di Energe. La settima rete per la Leonessa porta la firma di Petito che insacca su corta respinta di Caputo. Zingarelli al 76′ tenta la conclusione velleitaria dai venticinque metri ma la sfera termina alta. Dopo sessanta secondi De Luca impegna severamente Merelli con una conclusione dentro l’area di rigore. A seguito di uno scontro di gioco resta a terra in area del Picerno Zingarelli che si riprende prontamente all’83’. Guerra ha l’occasione per l’ottava rete all’84, su cross dalla destra ma mette fuori. Nel finale non succede più nulla e il Picerno va negli spogliatoi senza patemi.
Francesco Menonna