Per la quinta giornata di ritorno del campionato di Serie C interregionale, l’Academy torna a giocare sul
parquet amico (domenica ore 18.00) del PalaPergola, ricevendo la visita della Valentino Basket
Castellaneta, terza forza del campionato a quota 22. La campagna acquisti estiva, successiva alla
semifinale gara 3 giocata contro la Virtus Matera lo scorso anno, fa dei biancorossi di certo una delle più
serie accreditate alla vittoria finale della Division O ed il girone d’andata – dieci vittorie nelle prime
undici – ha tenuto fede alle credenziali della vigilia. A cavallo del nuovo anno, una striscia di quattro
risultati negativi consecutivi dovuti soprattutto ad una serie di infortuni occorsi ai giocatori più
rappresentativi del roster guidato da coach Giuseppe Luisi ne ha parzialmente frenato la corsa, ripresa
tuttavia domenica scorsa sul neutro di Matera (76-64) nello scontro diretto con Lecce che ha permesso
alla PV Scouter di portarsi sul 2-0 nel doppio confronto.
La classe degli ex materani Staselis e Migliori guida l’attacco di una squadra profonda – dieci uomini
ruotati nell’ultima occasione – e ricca di alternative, nelle quali emerge la qualità di Ojo e Miljanic (uno
dei tre giocatori arrivati in corsa, con Pallara ed il play lucano Renato Buono) e la solidità di Vorzillo e
Pallara, mentre Laghi e Gaudiano, insieme ai giovani del vivaio valentiniano, giocano minuti spesso
oscuri, ma utili a tenere alta l’intensità e dare equilibrio sui due lati del campo.
Le defezioni, come detto, di Staselis e Migliori, senza dimenticare lo sfortunatissimo capitano Marco
Clemente, hanno rallentato soprattutto la produzione offensiva della VBC, mai oltre i 76 punti nelle
ultime cinque partite, una soglia sotto la quale anche i rossoblù devono provare a tenere gli avversari di
domani, per nutrire qualche speranza di strappare due punti fondamentali in questo momento della
stagione. Un equilibrio difensivo che l’Academy ha dimostrato di aver ritrovato nelle ultime uscite, fatta
eccezione per i primi venti minuti di domenica a Foggia (52 punti subitì sugli 82 complessivi) e oltre
modo fondamentale domani contro una delle squadre più ricche di talento dell’intera serie C.
