Si è tenuta ieri mattina nella Sala A del Consiglio regionale, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative dedicate alla festa di San Valentino ad Abriola. Un programma religioso e uno civile per rendere omaggio al Santo Patrono di uno dei borghi più caratteristici della Basilicata. A presentare il ricco cartellone di eventi il sindaco Romano Triunfo, i componenti dell’Amministrazione comunale, i referenti delle associazioni e quelli dei rioni. Accanto al primo cittadino, la vicepresidente del Consiglio regionale Maddalena Fazzari molto vicina alla comunità di Abriola ed entusiasta di aver ospitato nel palazzo del Consiglio regionale la presentazione di un evento così importante. A moderare la giornalista Annamaria Sodano. Una festa nel segno della devozione al patrono degli innamorati e della solidarietà, ma questa è anche una festa nel segno della valorizzazione e promozione del territorio, così come ci ha tenuto a specificare il primo cittadino. I festeggiamenti sono già in corso, ma è la giornata di venerdì 14 febbraio ad essere quella più importante. Alle celebrazioni religiose con processione e Santa Messa officiata dall’Arcivescovo metropolita Davide Carbonaro seguiranno i festeggiamenti civili con il percorso enogastronomico che si snoda tra i rioni del borgo e momenti musicali e culturali che allieteranno i tanti visitatori. Tra gli appuntamenti di spicco: la mostra dell’artista Pasquale Zamparella sulle tradizioni lucane, il Festival di San Valentino dedicato alla musica e poi le tradizioni popolari sempre più vive grazie all’accensione dei fucano, falò rionali in gara per il più emozionante, il brindisi di mezzanotte ed il volo delle lanterne. «Per i festeggiamenti in onore del nostro Santo Patrono abbiamo coniugato il sacro al profano e abbiamo messo in campo una serie di iniziative che possano promuovere il nostro territorio e farci conoscere non solo a livello regionale ma anche nazionale» ha affermato il sindaco Triunfo ai microfoni di Cronache Tv. «Abbiamo pubblicizzato molto l’evento e abbiamo ricevuto l’attenzione della Regione Basilicata. Abriola è un territorio a valenza turistica. Abbiamo il comprensorio sciistico La Sellata-Pierfaone che è accoglie ogni anno tanti visitatori ed è una vera e propria chicca. È un’eccellenza come tante ce ne sono nel nostro territorio e noi abbiamo il dovere di pubblicizzarle tutte per far si che ci siano sempre più turisti. Abriola è in continuo contatto con le Istituzioni. Abbiamo presentato tanti progetti di miglioramento delle infrastrutture che possano valorizzare al meglio le nostre bellezze» conclude il sindaco Triunfo. Ed è proprio sulla valorizzazione di Abriola e della festa di San Valenti- no che punta la vicepresidente del Consiglio regionale Maddalena Fazzari: «Ho lanciato una sfida alla comunità di Abriola, rendere la festa di San Valentino un attrattore turistico a livello nazionale. È una bella sfida, in cui io credo fermamente. Abriola ha tutte le carte in regole per essere una meta turistica gettonata. L’anno scorso la festa di San Valentino è stata un gran successo con tanti visitatori, non solo lucani. È un evento che sta crescendo grazie anche all’impegno dell’Amministrazione e di tutta la comunità». Abriola sarà raggiungibile anche in navette gratuite da Potenza. Ospite di eccezione a chiudere i festeggiamenti Peppone Calabrese, esperto gastronomico e volto televisivo che animerà la serata conclusiva.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti