In molti comuni lucani cresce l’allarme per i furti nelle abitazioni. Il Sindaco Antonio De Luca, da Pignola, spiega: «Siamo tutti molto preoccupati perché, purtroppo, anche Pignola continua ad essere presa di mira dai ladri tra i comuni dell’hinterland potentino. Rinnovo la mia più sincera solidarietà e vicinanza alle famiglie colpite da questi spiacevoli eventi». Il Primo cittadino rassicura: «Sono in continuo contatto con il Comandante dei Carabinieri della Compagnia di Potenza, il Maggiore Giusti, che ringrazio, per coordinare le azioni necessarie, garantire una risposta efficace con una maggiore presenza sul territorio e prevenire ulteriori episodi al fine di proteggere le nostre famiglie e proprietà. Inoltre, a breve forniremo indicazioni per dare avvio agli incontri di presentazione del controllo di vicinato, con il protocollo già sottoscritto in Prefettura e che rappresenta un’iniziativa che mira a coinvolgere attivamente i cittadini nella collaborazione con le forze dell’ordine. Parteci- piamo e restiamo attenti, segnalando qualsiasi attività sospetta al 112». È notizia di pochi giorni fa che alcuni ladri si sarebbero introdotti in abitazioni di via F.lli Perito e zone limitrofe, portando via articoli di valore. La paura diffusa, anche negli altri comuni, è dovuta anche al fatto che in alcuni casi i mal- viventi entrano nelle abitazioni anche con i proprietari al loro interno. Ciò causa, oltre alla paura, anche quel senso di violazione intima e personale. Da sempre la casa è simbolo di sicurezza, di luogo di certezza e riparo. Ma la violazione da parte di estranei, e malintenzionati, crea quel senso di trasgressione della propria vita privata difficile da superare. A ciò si aggiunge naturalmente il danno materiale ed eco- nomico cagionato dagli oggetti portati via e dalle effrazioni deiserramenti. A dicembre 2024, i Comuni di Pignola, Acerenza, Calvello e Venosa, tutti nel potenti- no, hanno sottoscritto, nella sede della Prefettura di Potenza, il “Protocollo sul con- trollo di vicinato”, durante la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal prefetto del capoluogo lucano, Michele Campanaro.