Dalla scrivania del Sindaco Giuseppe Galizia è partita la missiva indirizzata a Poste Italiane, con oggetto la “segnalazione disservizi Ufficio postale di Baragiano centro e richiesta di installazione Atm postamat, disponibilità locali”.
Il Primo cittadino e l’Amministrazione «desiderano richiamare l’attenzione di Poste sui disservizi più volte segnalati dagli utenti che sono impossibilitati a poter ritirare contanti allo sportello. L’eventuale assenza, infatti, della dipendente titolare, di fatto depotenzia la fruizione del servizio, non avendo il suo sostituto accesso ai codici della cassaforte per l’erogazione dei contanti e rendendo quindi impossibile per molti utenti, soprattutto anziani, il prelievo per contanti».
Ed incalzano gli amministratori: «L’occasione è utile per ricordare la richiesta già inoltrata da questo Comune, per l’installazione di una postazione ATM postamat anche per Baragiano centro storico, quale punto di accesso importante per molti servizi di Poste Italiane, ivi compreso il prelievo di denaro contante. Il servizio si rende necessario per sopperire ai giorni di chiusura dell’Ufficio postale e per soddisfare le esigenze legate alla presenza di uffici importanti oltre che di siti e attrazioni turistiche di grande spessore che richiamano sul territorio ulteriori presenze».
La mancanza di un Atm postamat difatti, genera diversi disagi ai residenti: disponibili sette giorni su sette ed in funzione 24 ore su 24, gli ATM consentono di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte postepay, accanto al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente. Insomma, prestazioni utili alle attività quotidiane, che permetterebbero agli utenti di non doversi spostare, cosa che, soprattutto per gli anziani, diventa difficoltosa, dovendo chiedere di essere accompagnati altrove.
Come spiegato dagli amministratori, si tratta di disservizi per i residenti in paese, che tra l’altro hanno visto anche l’Ufficio postale per Baragiano centro storico «l’apertura ridotta da anni a tre giorni a settimana».
Fisicamente difatti, il paese è diviso in due parti distanti tra loro qualche chilometro: sulla collina si trova il centro storico con il Municipio e altri uffici amministrativi e scuole, insieme anche alle Poste; A valle invece si trova Baragiano Scalo divenuto un’area rilevante per il commercio e per lo scalo ferroviario.