È GIUSTO INFORMARE 


MAREMMA CHE RICORDI !
~OLTRE I FORNELLI~ DALLA OSTERIA “LA TANA DEI BRILLI” IN MASSA MARITTIMA A CASA SANREMO CON RAFFAELLA CECCHELLI ED ALTRE 

🔹CHEF RAFFAELLA CECCHELLI TITOLARE “LA TANA DEI BRILLI” UN FIUME IN PIENA OLTRE I FORNELLI

https://www.lecronachelucane.it/2024/03/23/chef-raffaella-cecchelli-titolare-la-tana-dei-brilli-un-fiume-in-piena-oltre-i-fornelli/

🔹Presentiamo il corposo Team della regione Toscana che sarà presente nella Cucina di Casa Sanremo per questo Festival della canzone Italiana

Sono 14 le ladies provenienti da 7 associazioni provinciali che andremo ad elencare:

ASSOCIAZIONE CUOCHI AREZZO

FRANCESCA BARTOLI

è titolare dell’ Osteria Le note di Guido a Talla in Casentino.

Lady chef attiva nell’unione cuochi regionali toscani, svolge attività di promozione del territorio e lavora attivamente all’interno dell’associazione.

Ha vinto il campionato di “Cuochi d’Italia” di Alessandro Borghese nel 2021.

Ha partecipato ai Campionati di Cucina Italiana a Rimini per due anni consecutivi, ed anche quest’anno sarà presente nel contes per lo street food. Registra regolarmente trasmissioni TV, blog, ha ed ha avuto numerose collaborazioni con emittenti televisive nazionali. Il suo lavoro è la sua passione… ciò che le piace più fare …e non farà mai altro….

ALESSIA UCCELLINI

è lady chef della Associazione cuochi di Arezzo, conduce assieme al fratello Alessandro il ristorante Fiorentino di Sansepolcro eredità di famiglia dal 1807 nel centro storico della città.

Il padre Alessio Uccellini è stato uno dei fautori della prima Associazione dei cuochi Aretini. Alessia Architetto, ha un master le “rotte del gusto” per la comunicazione del cibo, sommelier Ais, degustatrice Aicoo ha collaborato con programmi televisivi RAI come linea verde, uno mattina, la prova del cuoco e da 13 anni lavora per Geo su rai 3 condotto da Sveva Sagramola sia in studio per la realizzazione di ricette, sia per documentari dedicati alle cucine storiche.

Per il museo della rocca di montefiore Conca ha realizzato i piatti per proiezioni multimediali di ricostruzione di cucina storica. Ha collaborato con la Purdue University e il Meredith College negli stati Uniti, l’Università di Kyoto in Giappone, con l’accademia del gusto di Arezzo, con l’Università San Raffaele di Roma, Taccuini gastrosofici e l’accademia di   gastronomia storica per la ricostruzione di cibo e banchetti, l’Università di Urbino nel corso di storia medioevale, con il Gal dell’appennino Romagnolo attraverso Verde e antico, con l’Accademia del tartufo, il consorzio del Parmigiano Reggiano e con il Prosciutto di Carpegna, con l’ente rinascimento ad Acquasparta e l’ente giornate storiche di Montesansavino.

Ha collaborato alla stesura di 2 libri “Piero della Francesca favole in cucina” e “il Convivio Rinascimentale di Sansepolcro”

ASSOCIAZIONE CUOCHI GROSSETO

RAFFAELLA CECCHELLI

Cuoca autodidatta ,fiera di esserlo, da anni fa parte della FIC e del compartimento lady chef una grande squadra di donne foriere di ricette ed esperienze di cucina.

Si forma nella trattoria di famiglia, dove suo padre è stato il suo “maestro”, ricordandolo ogni volta che entra in cucina.

Si definisce, quindi, figlia d’arte, al lavoro già dall’età di 14 anni, dopo 30 anni, nel 2003 apre

“La tana dei brilli”, la più piccola osteria’ d’Italia a Massa Marittima in Maremma in provincia di Grosseto, ricevendo molte soddisfazioni personali, nel frattempo partecipa a molte trasmissione di cucina, come ospite in molte Tv regionali, come Italia 7, RTV38, Teletruria, Teletoscana, Tv9, fino ad approdare su Rai 1 con la partecipazione a La prova del cuoco con Elisa Isoardi, dove aveva una rubrica personale: “Osteria N°1”, poi su Gusto per Canale 5 ed attualmente su Rai 2 con Tg Eat parade e Alma Tv con pillole di sapori.

Da 4 anni collabora con i settimanali Cucina Mia l’inserto di cucina con DIVA e DONNA e Nuovo, dove, all’interno gestisce una rubrica; con la scuola di cucina ha partecipato a molti eventi: alla Festa a Vico con Gennarino Esposito e Cannavacciuolo.

Chef nel Principato di Monaco per il Principe, dove ha portato la pappa al pomodoro…

nel 2021, scrive e pubblica il suo primo libro, di ricette, in cui racconta la Maremma che ricorda/oltre i fornelli.

Per il primo anno nelle cucine di Casa Sanremo

ASSOCIAZIONE CUOCHI LIVORNO

PAOLA NINCI

Associata Cuochi Livornesi come Lady Chef.

È  in pensione e fa volontariato in cucina presso la Caritas di Livorno.

ADRIANA QETI

è Coordinatrice Lady Chef presso l’Associazione Cuochi Livornesi.

Lavora come cuoca e responsabile della cucina presso la Fondazione Caritas di Livorno. Ogni giorno si impegna a preparare piatti sani e nutrienti per chi ne ha bisogno, gestendo con cura la cucina e il rapporto con i colleghi e i volontari.

La sua passione per la cucina si fonde con il desiderio di fare la differenza, offrendo non solo qualità gastronomica, ma anche un supporto concreto a livello sociale.

DAUMARY MARTINEZ

è chef e titolare del ristorante “Morsi e bocconi” presso camping Tripesce di Vada, in provincia di Livorno.

Per la prima volta nelle cucine di Casa Sanremo.

ASSOCIAZIONE CUOCHI LUCCA

CINZIA FABRIS

Membro dell’associazione cuochi di Lucca dove ricopre il ruolo di sindaco revisore.

La sua esperienza in cucina è decennale ed attualmente lavora come cuoca presso il ristorante Dagli Alti dell’Hotel Milano a Borgo a Mozzano (LU)

SIMONA SILVESTRI

Lavora come cuoca in uno stabilimento balneare nel centro di Forte dei Marmi.

È all’interno dell’associazione dal 2021.

Le piace l’idea di condividere con le sue colleghe lady chef la passione per la cucina versione donna!

ASSOCIAZIONE CUOCHI PISA

CINZIA CUCCU

Chef e docente di cucina da qualche anno è membro della Fic come Coordinatrice del compartimento Lady Chef della Toscana e Coordinatrice Lady chef dell’associazione cuochi pisani.

ASSOCIAZIONE CUOCHI SIENA

MARIA ANTONIETTA GHISU

È un’associata della provincia di Siena.

Attualmente lavora presso il ristorante “Conte Matto” presente nella guida Michel da 40 anni.

È  stata chef executive di Villa di Leonardo per oltre 15 anni.

Ama i gusti della tradizione strizzando l’occhio all‘innovazione.

ASSOCIAZIONE CUOCHI VALDARNO

FRANCA CILIBRIZZI

Toscana doc, proprietaria dell’osteria di Rendola-Montevarchi-Ar, inizia la professione ancora giovanissima come chef a domicilio, riscuotendo grande successo di pubblico e critica con gli eventi del territorio.

Molto attiva e disponibile per l’associazione cuochi Valdarno a cui è iscritta da anni.

30 anni di onorata attività nel Valdarno.

Esperienza di Sanremo nel 2020.

Un punto di riferimento per la cucina di tradizione e matrimoni  della Toscana.

La voglia di novità la spinge sempre verso nuove esperienze e nuove sperimentazioni.

SILVIA BERNINI

Varie esperienze lavorative, servizio bar e catering

(Aperitivo, Cocktail, Apericena), banqueting, cuoco e aiuto cuoco per Jovannino Ortolab ad Arezzo.

Attiva e disponibile per l’Associazione a cui è iscritta.

LUCIA MULINACCI

socia dell’associazione cuochi Valdarno dal 2020.

Molto attiva nell’associazione e presente negli eventi di Unione Regionale Cuochi Toscana.

È Titolare di una gastronomia a San Giovanni Valdarno-Ar.

Prima esperienza a Casa Sanremo che vede anche come opportunità di convivialita’ e condivisione con le altre Lady chef.

CATERINA BETTI

È  la Chef di ‘cucinare catering eventi’- Perugia.

È socia dell’Associazione Cuochi Valdarno.

Inizia il suo percorso professionale giovanissima come fotografa creativa.

Da sempre appassionata di cucina, coltiva la sua passione seguendo corsi in importanti scuole di Cucina, come l’Accademia Italiana Chef, che la  portano ad affinare le tecniche più evolute adattandole, grazie alla sua  spiccata creatività alla cucina Umbra conosciuta in Italia e nel mondo come ricca di prodotti autoctoni e sapori autentici.

Con i suoi piatti, Caterina esalta il valore della qualità e della tradizione, ma con il passo innovativo della modernità rendendo così ogni evento unico, e portando la sua azienda a lavorare in ambiti prestigiosi come la Biennale di Venezia.

Partecipa per il primo anno a questa nuova esperienza in Casa Sanremo.

Buon lavoro e buon divertimento

Perchè Sanremo è Sanremo

🔹COMMENTI A CALDO

RAFFAELLA CECCHELLI

CHEF RAFFAELLA CECCHELLI TITOLARE “LA TANA DEI BRILLI” UN FIUME IN PIENA OLTRE I FORNELLI

 

….ecco!!! Non vedevo l’ora di dirvelo!!!!
…sarò ospite a cucinare al festival di Sanremo !!!

Per il primo anno a Casa Sanremo fiera e onorata di rappresentare, oltre alla Toscana insieme alle altre colleghe, anche la mia Maremma, ma soprattutto Massa Marittima….!!!

….E Massa Marittima “canterà” a Casa Sanremo !

#sapevatelo2025 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti