L’evento sportivo “Il Giro d’Italia” ha un impatto economico complessivo di 2 miliardi di euro, tra diretto (600 milioni di euro) e indiretto (1,4 miliardi di euro), confermandosi una “best practice” nel turismo sportivo a beneficio di comunità e territori. Il Giro d’Italia 108 è in programma dal 9 maggio all’1 giugno 2025 e partirà dall’estero per la 15^ volta nella storia, la prima dall’Albania. L’arrivo invece è fissato a Roma e nelle 21 tappe, due rientrano in Basilicata: mercoledì 14 maggio 5ª tappa Ceglie Messapica – Matera e giovedì 15 maggio con la 6ª tappa Potenza – Napoli, che attraverserà Pescopagano dopo il passaggio sul Valico di Monte Carruozzo (1.128 m s.l.m.), il punto più alto della frazione.

Dopo essere partiti da Potenza, i ciclisti entreranno in Campania attraverso l’Irpinia. Da Pescopagano, ultimo paese lucano al confine con la Campania,  i corridori percorreranno un tracciato che li porterà a Sant’Andrea di Conza, Conza della Campania, Morra de Sanctis, Lioni, e successivamente gli svincoli di Nusco, Cassano Irpino, Volturara Irpina, per giungere a Atripalda e Avellino.

Proprio Pescopagano accoglie con entusiasmo il passaggio del Giro: «È una grande soddisfazione veder passare da noi la più importante competizione ciclistica a livello nazionale e internazionale, con le due tappe in Basilicata, grazie all’impegno dell’Assessore regionale Francesco Cupparo. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo a Pescopagano, che si prepara a vivere una giornata di festa e di condivisione all’insegna dei valori sportivi e della promozione del territorio. L’inserimento del nostro Comune nel percorso di una competizione così prestigiosa è un’occasione straordinaria per far conoscere le bellezze paesaggistiche e la calorosa accoglienza della comunità locale -ed aggiungono dalla Casa comunale- Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine all’Assessore Cupparo per l’impegno profuso e la determinazione nell’ottenere questo importante risultato per tutta la Basilicata. Grazie alla sua opera di coordinamento e concertazione, la nostra regione avrà l’opportunità di mostrarsi a migliaia di appassionati di ciclismo e di essere protagonista di uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo». In vista dell’appuntamento di maggio, Pescopagano si appresta a fare la propria parte proponendo iniziative collaterali, attività di promozione turistica e un’accoglienza calorosa per gli atleti, gli addetti ai lavori e i visitatori che arriveranno in paese per assistere al passaggio della carovana rosa.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti