A poche ore dall’inizio del Consiglio regionale convocato per discutere dell’Autonomia differenziata che poi è finito in un nulla di fatto per mancanza del numero legale, a “Oltre il giardino”, il programma di Cronache Tv condotto da Paride Leporace e in onda sul digitale terrestre al canale 68, il consigliere regionale di opposizione Piero Marrese. Il capo dell’opposizione, il federatore tra tutte le anime che compongono la minoranza in Consiglio regionale ed è proprio con l’obiettivo di coordinare tutto che Piero Marrese ha costituito un suo gruppo, Basilicata Democratica, che poi sarebbe il gruppo del presidente con il quale si era candidato alle elezioni regionali di apri- le. «Abbiamo ottenuto ad tanto consenso tra i cittadini che si erano allonta- nati dal centrosinistra e che ora ripongono nuova fiducia in noi. Oggi noi abbiamo un ruolo di opposizione e la maggioranza ha un ruolo di responsabilità e di governo e noi invitiamo loro a farlo» afferma Marrese che coglie anche l’occasione per fa- re gli auguri a Marcello Pittella eletto presidente del Consiglio regionale. Paride Leporace continua la puntata con la consigliera di Parità della Regione Basilicata Ivana Pipponzi. Insieme hanno approfondito la questione delle quote di genere all’interno delle giunte comunali che si sono costituite all’indomani delle elezioni e in particolare dei casi di San Fele e Pescopagano dove per nominare un assessore donna sono richiesti requisiti particolari che non sono dettati dalle norme nazionali e che non vengono richiesti se a ricoprire il ruolo è un uomo. Ultimo ospite della puntata è il sindaco, riconfermato, di Marsicovetere Marco Zipparri che ha approfondito il tema dei nuovi pozzi petroliferi in Val d’Agri di cui il suo comune è un importante protagonista. Un argomento molto importante e che merita grande attenzione.