Proseguono gli imponenti lavori presso la stazione ferroviaria di Bella Muro. Il Sindaco di Bella, Leonardo Sabato, mostra difatti l’avanzamento delle opere infrastrutturali riguardanti la rotonda stradale. Tale lavoro concerne «la realizzazione di un’intersezione a rotatoria di diametro esterno 25metri, tra la SS7 e la SP14, che migliora l’accessibilità alla stazione. Questo si traduce, dal punto di vista progettuale, nella messa a Norma della SS7 e nella realizzazione ex novo dell’ultimo tratto di SP14 che si innesta in rotatoria. A ciò -prosegue il Sindaco- si aggiunge una seconda area d’intervento che prevede il miglioramento funzionale del piazzale antistante la stazione con un’area d’interscambio modale. Saranno realizzati 34 nuovi stalli per il parcheggio delle auto, 6per i pullman e poi rastrelliere per le bici, permettendo un incremento del livello di servizio della stazione». Dal 10 giugno all’8 settembre sarà inoltre interrotta la linea ferroviaria Potenza-Eboli a causa di lavori che interesseranno la tratta Battipaglia-Potenza-Taranto e «si tratta di lavori di manutenzione per rendere più brevi i tempi di percorrenza». I previsti lavori di manutenzione sulla linea Battipaglia-Potenza-Taranto e sulla Foggia-Potenza condizioneranno non poco il trasporto ferroviario durante il periodo estivo, infatti non transiterà il Frecciarossa diretto da Potenza a Roma e nessun treno che possa garantire agli utenti di raggiungere le grandi città del Centro-Nord senza effettuare dei cambi. Sono queste le conseguenze principali dei lavori di manutenzione previste su entrambe le tratte. Per quanto riguarda la linea Battipaglia-Potenza-Taranto gli interventi sul tratto lucano riguarderanno le stazioni di Picerno e Bella-Muro con interventi di ammodernamento che dovrebbero consentire un guadagno di circa dieci minuti sui tempi di percorrenza secondo le stime di Trenitalia. Sulla tratta Foggia-Potenza, invece, convogli fermi per consentire i lavori di elettrificazione che riguarderanno il tratto tra Rocchetta e Melfi, con i disagi che in questo caso si protrarranno fino al 14 dicembre. In entrambi i casi saranno attivati dei pullman sostitutivi da parte di Trenitalia. Ma tornando alle opere in itinere a Bella-Muro, il «Piano Regolatore Generale di Stazione è finalizzato alla velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza e realizzazione di un’area di interscambio modale fronte stazione, lavori finalizzati -prosegue Sabato- a garantire la realizzazione di una nuova funzionalità della stazione, permettendo una maggiore e migliore accessibilità dei viaggiatori e la possibilità di garantire maggiori scambi di convogli, velocizzando la linea ferroviaria. A lavorazioni ultimate, la parte interna della stazione avrà 5 binari di corsa, a fronte dei 2 attuali e un sottopasso pedonale, marciapiedi di stazione sul 1°e 2°binario con lunghezza di 250m, così da garantire la fermata degli intercity Roma-Taranto. Inoltre, sempre all’interno della stazione, vi saranno sistemi tecnologici per lo scambio treni, oltre un sistema di illuminazione su entrambi i marciapiedi, led interni del sottopasso e pensiline metalliche, il tutto con l’obiettivo di una stazione “bronze” ovvero con caratteristiche piuttosto alte e prestazionali in qualità e funzionalità». Bella-Muro è difatti cruciale per i servizi dell’area e «il ramo Battipaglia-Potenza Centrale, in cui si inserisce la stazione oggetto dei lavori, costituisce un’importante via trasversale di collegamento fra Lazio, Campania, Basilicata e bassa Puglia. In ottica di potenziamento dell’accessibilità, intermodalità e attrattività dell’area di stazione, RFI in sinergia con la Regione e il Comune di Bella ha avviato tale piano di riqualificazione, nel duplice ruolo di nodo primario di accesso al sistema di mobilità collettiva e centralità delle funzioni urbane».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti