AttualitàBasilicata

PIGNOLA, NUOVI LAVORI SUL TERRITORIO

Intervento straordinario della funzionalità idraulica del Fiume Basento e installazione nuova cartellonistica

Lavori in corso su più fronti a Pignola, dopo l’annuncio dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Antonio De Luca in merito ai bagni pubblici, questa volta dalla Casa comunale sono gli Assessori e Consiglieri a fare il punto della situazione sul territorio.
Saverio Olita, Assessore all’Ambiente e transizione ecologica, attività produttive, commercio e artigianato, rende noto lo stato dell’arte sulla manutenzione e ripristino della funzionalità idraulica dei canali e degli affluenti: «Grazie ad un accordo di collaborazione con il Consorzio di Bonifica della Basilicata, si sta tenendo un importante intervento straordinario di pulizia e ripristino della funzionalità idraulica dei canali e degli affluenti del Fiume Basento nella piana del Pantano. Il Consorzio di Bonifica ha messo a disposizione il suo personale qualificato e i mezzi operativi necessari alla pulizia dal materiale vegetale e detriti che accumulatesi nel corso degli anni nei canali, ne limitavano la funzionalità rallentando il deflusso delle acque, provocando sempre più spesso esondazioni di una certa importanza».

Tra l’altro sono «partiti ufficialmente anche i cantieri del Consorzio -prosegue Olita- Comincia un nuovo anno di lavoro per i circa 40 operai della platea unica idraulico-forestale impegnati nel Comune di Pignola, dove si andrà a manutenere aree verdi urbane e interpoderali, pulizia di strade e spazi verdi, andando a prevenire il rischio incendi e inondazioni, cercando di voler migliorare la qualità della vita urbana e rurale. C’è ancora tanto da fare, per cui, come Amministrazione Comunale, continueremo ad impegnarci e a lavorare strenuamente per raggiungere obbiettivi sempre migliori, convinti di aver intrapreso la strada giusta».

Sul fronte invece della promozione del territorio, è il Consigliere comunale Donato Corleto ad aver raccontato il lavoro di «sostituzione della cartellonistica dei siti di interesse storico del nostro comune. L’Amministrazione comunale ha avviato un progetto di restyling che si lega alla nuova veste dell’ufficio turistico (IAT) che è stato presentato il 14 aprile con uno spazio ammodernato all’Interno di Palazzo Gaeta dotato di front office facilmente accessibile e dotato di un logo distintivo “Pignola turistica”. I nuovi cartelli vanno a sostituire la cartellonistica che era presente nel tessuto urbano oramai deteriorata dal tempo -aggiunge il Consigliere- Si tratta di pannelli dei principali siti di interesse, con la descrizione in doppia lingua italiano /inglese per facilitare i turisti stranieri alla conoscenza del nostro patrimonio artistico culturale, per questo l’Amministrazione intende proseguire sulla strada della valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale presente e potenziare la capacità di sviluppare strategie di promozione integrata sul territorio».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti