LA LEZIONE CHE ARRIVA DALLA SARDEGNA
TACCO&SPILLO
Non che la lontana Sardegna abbia molto in comune con la piccola Basilicata, ma l’antefatto politico che l’ha mossa verso l’incredibile ed inaspettata vittoria della pentastellata Todde sta appassionando anche qui in Basilicata per dare al campo largo finalmente una chance credibile e far sloggiare dalla poltrona questi patrioti di gaffe e malgoverno. Ora tanto per essere chiari va detto che il profilo dell’Angelico Chiorazzo è quanto di più diverso e distante ci possa essere da quello della presidente sarda e così ha ragione da vendere il consigliere dei 5S Gianni Perrino a non mordersi più la lingua imprecando, in un sussulto efficace e dirompente d’accuse “la tracotanza, le imposizioni dall’alto, le fughe in avanti” e come se non bastasse “i pupari noti e meno noti” che hanno diviso il campo progressista e che è fin troppo facile sgamare per la difesa persa e sgraziata dell’autonominato Chiorazzo. Eppure mai come in questi giorni d’entusiasmo ritrovato e di fiducia elettorale ci può ancora essere unità attorno ad un nome condiviso e partecipato che sappia interpretare al meglio lo spirito vincente del centrosinistra. Scrive Calvino:“Le lezioni non si danno, si prendono”.